Bondeno. Lunedì 31 ottobre, fra le ex scuole elementari di Bondeno di piazza Aldo Moro e la Sala 2000, si festeggia la giornata di Halloween. Oltre trecento ragazzi bondenesi trascorreranno una giornata in compagnia.
“Sos Halloween (questo il nome dell’evento, ndr) è un’opportunità di aggregazione e socializzazione per i nostri bambini che trascorreranno insieme la festa più ‘paurosa’ dell’anno – commenta il sindaco, Simone Saletti –, ma ha anche lo scopo di offrire un supporto diretto alle famiglie che a causa degli impegni lavorativi e della chiusura delle scuole si troverebbero in difficoltà nell’accudimento dei figli”.
La giornata è organizzata dal Comune e da Spazio29, in collaborazione con la cooperativa Le Pagine, la quale in particolare proporrà una lettura animata e dei laboratori a tema Halloween in collaborazione con la BiblioApe. Si tratta di una biblioteca itinerante, uno speciale Apecar che arriverà portando con sé storie paurose di briganti, fantasmi e notti scure.
“Ciascun bambino avrà la possibilità di divertirsi fra cultura e giochi – spiega l’assessore alla Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri –, ad esempio realizzando delle speciali lanterne scaccia-mostri, oppure partecipando al laboratorio e allo spettacolo di lettura teatralizzata. La sera, invece, presso la Sala 2000, Spazio 29, con la collaborazione del Ccr, organizza una festa a tema dedicata ai ragazzi della scuola secondaria inferiore, anch’essa un successo in termini di adesioni”.
Nel dettaglio del programma, dalle 7.30 alle 9.30 ci sarà l’accoglienza dei bambini, dalle 10 alle 12 verranno condotte le attività proposte da BiblioApe, per arrivare alla pausa pranzo a tema Halloween delle 12. Successivamente, dalle 15, i giovani partecipanti si prepareranno con trucco e travestimento per poi partecipare dalle 16 alla caccia al tesoro e al “dolcetto o scherzetto” lungo le vie del paese. Il ritiro dei bambini sarà alle ore 18 presso Spazio 29.
Alla sera, la festa dei ragazzi delle medie alla Sala 2000. “Auguriamo ai nostri giovani di passare una felice giornata in compagnia e ringraziamo Spazio29 e la cooperativa Le pagine per l’organizzazione dell’evento – conclude Poltronieri –, con la convinzione che si possa ripetere negli anni a seguire viste le numerosissime iscrizioni, circa 300 fra bambini e ragazzi di asilo, elementari e medie”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com