Cronaca
23 Settembre 2022
L'udienza slitta dal 7 novembre al 19 dicembre, l'esperto nominato dal giudice ha chiesto altri 60 giorni per concludere le analisi sui lavori in Tribuna Nord e Curva Est

Stadio Mazza, il perito chiede più tempo

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

Ci vorrà ancora tempo, si arriverà almeno a ridosso delle festività natalizie, per conoscere l’esito della perizia sui lavori allo stadio Paolo Mazza, ordinata dal giudice per dirimere le questioni sulla loro regolarità e sulla sicurezza delle strutture.

Il gip Andrea Migliorelli ha infatti fissato una nuova data per l’udienza preliminare nella quale discutere gli esiti della perizia svolta dal prof. Bernardino Chiaia, che slitta dal 7 novembre al 19 dicembre. È stato lo stesso perito, ingegnere e professore ordinario di Scienze delle costruzioni al Politecnico di Torino, a chiedere una proroga dei termini stante la complessità delle analisi da effettuare.

Secondo il consulente della procura – il prof Carlo Pellegrino (coadiuvato dall’ingegner Mario Organte) – i lavori di adeguamento dello stadio per la Serie A eseguiti nel 2018 non vennero svolti a regola d’arte, in particolare nelle strutture della Tribuna Nord e della Curva Ovest, dove l’esperto indicò esservi anche un pericolo di crolli. Dopo due sequestri e altrettante liberazioni, e un primo giro di lavori di adeguamento alle indicazioni del consulente – che li ha considerati del tutto insufficienti -, con l’arrivo di Joe Tacopina alla guida della società la Spal ha infine deciso di rimettere in sicurezza le strutture.

Nove persone tra imprenditori e tecnici sono accusate a vario titolo di frode nelle pubbliche forniture e falso in atto pubblico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com