Cronaca
23 Maggio 2022
Scelto dal gup l'esperto che dovrà eseguire approfondite analisi sulla correttezza e sicurezza dei lavori eseguiti del 2018

Stadio Mazza, il perito è un esperto di sicurezza delle costruzioni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

Arrestato in un mare di pistacchi

Si era intascato e nascosto nei vestiti qualcosa come 80 euro di pistacchi. Pensava di aver oltrepassato indenne le casse un uomo di 30 anni di Ferrara, con in tasca le sue preziose leccornie

Ritrovato il defibrillatore rubato sulle Mura

Un insolito oggetto rosso abbandonato a terra in una via tra le Mura e la Certosa. Da lì, la scoperta che quello che il cittadino aveva notato camminando era il defibrillatore ad uso pubblico asportato, lo scorso agosto, dalla teca collocata nei pressi della Casa del Boia, sulle Mura Estensi

Droga tra i giovani, blitz della Squadra mobile

La Polizia di Stato, in particolare Squadra Mobile con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, ha svolto alcuni servizi prevalentemente nelle fasce orarie di maggiore aggregazione giovanile e nei luoghi principalmente frequentati dagli stessi

È il prof Bernardino Chiaia il perito scelto dal giudice Andrea Migliorelli per sciogliere i tanti i nodi sui lavori di adeguamento dello stadio Paolo Mazza di Ferrara, nel processo a carico di alcuni degli imprenditori e dei tecnici che hanno concorso nella loro realizzazione.

L’incarico gli verrà formalmente affidato il 6 giugno e il suo lavoro di analisi sarà con ogni probabilità molto lungo, durerà diversi mesi.

Chiaia è ingegnere e professore ordinario di Scienze delle costruzioni al Politecnico di Torino, di cui è stato anche vice-rettore dal 2005 al 2012, esperto di sicurezza delle infrastrutture e delle costruzioni, coordinatore del centro Siscon – Safety of Infrastructures and Constructions.

Secondo il consulente della procura – il prof Carlo Pellegrino (coadiuvato dall’ingegner Mario Organte) – i lavori di adeguamento dello stadio per la Serie A non vennero svolti a regola d’arte, risultando anzi esservi addirittura un pericolo di crollo per quanto riguarda le strutture della Tribuna Nord e nella Curva Est, per due volte finite sotto sequestro e poi liberate dopo che la Spal ha deciso di far eseguire i lavori di messa in sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com