Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
"Ciao mamma. Ho voglia di tornare. Ti voglio bene. Tanto tanto". Queste parole, semplici e cariche d'affetto, sono state condivise da Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti, attraverso una "storia" su Instagram. Un messaggio che Alessandro aveva inviato pochi giorni prima della sua tragica scomparsa in Colombia. Un ultimo saluto che oggi risuona come un addio straziante
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
Da Voghiera a Medellin, in Colombia. È il viaggio che tra qualche giorno affronterà la 15enne Camilla Griffith, atleta di nuoto sincronizzato ferrarese, tesserata col Circolo Nuoto Uisp Bologna
“Più di 1 milione di effetti avversi e oltre 46.000 morti”. Ai lati un cuore e una siringa che estrae il vaccino dalla fiala. È il manifesto 6×3 che campeggia da qualche giorno lungo via Ferraresi, vicino al Decathlon.
A firmarlo sono l’associazione Arbitrium (che sta portando avanti in diverse città il progetto “Cartelloni in tutta Italia” per “portare consapevolezza – afferma la stessa associazione – sui pericoli derivanti dalla vaccinazione covid-19”) e Libera Ferrara, associazione politica di destra che alle scorse comunali si era presentata con una propria lista e al ballottaggio aveva appoggiato Alan Fabbri, da inizio pandemia su posizioni negazioniste.
“Il nostro cartello informativo davanti al Decathlon a Ferrara. Si tratta di numeri reali e certificati Ema. Primo comandamento : fare quello che i media mainstream non fanno, informare veramente”.
In realtà gli effetti avversi denunciati – in numero molto inferiore stando al database dell’Agenzia del farmaco – sono semplici autosegnalazioni da parte di pazienti che potrebbero anche aver lamentato un semplice giramento di testa.
Per dare un’idea della veridicità di questi numeri, basta guardare altri cartelli fatti affiggere dalla stessa Arbitrium in altre città nelle scorse settimane. A inizio settembre a Milano campeggiava un manifesto dove i presunti effetti avversi erano più di 2 milioni e i decessi più di 50mila.
È la stessa Ema che nella descrizione del report, onde evitare deleteri allarmi, precisa che i dati descrivono casi sospetti di effetti in individui in seguito alla somministrazione del vaccino, ma “il fatto che qualcuno di questi abbia avuto conseguenze cliniche o la morte dopo la vaccinazione non significa necessariamente che effetti o decesso siano stati causati dal vaccino”.
In questi giorni a molti ferraresi è arrivato un messaggio sul proprio cellulare nel quale Arbitrium chiede un sostegno economico: “Anche Ferrara è partita col progetto cartelloni – si legge nei messaggi -, patrocinata da Arbitrium grazie ai cittadini liberi ferraresi. Aiutateci come sempre a sostenerli, con una libera donazione che devolveremo loro. Continuiamo a fare rete, a sostenere progetti di libertà e verità, a portare consapevolezza. Mai abbassare la guardia, non è il momento di mollare. Avanti tutta Italia consapevole”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com