Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
di Lucia Bianchini
Si sono conclusi nel pomeriggio di domenica 22 maggio gli Antichi giochi delle bandiere estensi con la piccola squadra e la coppia tradizionale, a cui hanno seguito le premiazioni di tutte le gare delle due giornate.
La Coppia tradizionale ha visto sul podio al primo posto per il borgo San Luca Oronzo Marrazzo e Fabio Zonari, al secondo posto per il borgo San Giacomo Andrea Baraldi e Giacomo Malagoli, e al terzo posto, per il Rione Santa Maria in vado Alessandro Tortorici e Marcello Vezzelli.
Per la piccola squadra il primo posto va al borgo San Giacomo, il secondo al borgo San Luca e il terzo al borgo San Giovanni. I vincitori del primo premio di questa specialità sono stati inoltre insigniti del trofeo Laura de Marchi
Per la categoria musici e piccola squadra al primo posto si è classificato borgo San Luca, al secondo borgo san Giacomo e al terzo il rione San Paolo.
Si è poi aggiudicato il primo posto della Combinata il borgo San Giacomo, seguito al secondo posto da borgo san Luca e al terzo posto da borgo San Giorgio.
“È stata una bellissima festa – ha affermato in chiusura Nicola Borsetti, presidente dell’Ente Palio-, la festa del nostro ritorno, e ora vi voglio tutti carichi in piazza Ariostea domenica prossima. In bocca al lupo a tutte le contrade”.
“Questo – afferma Nicola Lodi, vicesindaco e assessore al Palio- era il clima giusto per arrivare dopo due anni in piazza Ariostea, Ferrara è il Palio, il Palio è Ferrara, grazie a tutti voi per averci fatto vivere questi giorni fantastici”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com