Gaza. Situazione insostenibile, il governo si muova
Intervento di Paolo Calvano (Pd): "Gaza, situazione umanitaria insostenibile. La maggioranza in Regione chiede al Governo stop vendite armi e condanna evacuazioni forzate"
Intervento di Paolo Calvano (Pd): "Gaza, situazione umanitaria insostenibile. La maggioranza in Regione chiede al Governo stop vendite armi e condanna evacuazioni forzate"
Intervento del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni: "Il dibattito politico si sta progressivamente esasperando non solo nei toni, ma anche nella delegittimazione e disumanizzazione dell'avversario"
A poco più di un mese dalla conclusione dei lavori di manutenzione della rotatoria di piazzale San Giovanni, la questione finisce in Consiglio comunale. Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha presentato un’interrogazione rivolta al sindaco e alla giunta per chiedere chiarimenti sulla qualità dell’intervento, costato 350mila euro alle casse comunali
Inizierà domani sera (venerdì 12 settembre) la Festa dell'Unità al baluardo di Santa Maria della Fortezza di viale IV Novembre
Prevenzione, mediazione culturale e gestione partecipata degli spazi pubblici con l’obiettivo di una maggiore sicurezza. Via libera della giunta regionale all’accordo di programma con il Comune di Ferrara per la realizzazione del progetto “Ferrara vivibile e sicura”. Investimento totale 298mila euro
“Negli ultimi due anni l’idea suicidaria è passata dal 20 al 60 per cento tra i giovani tra i 14 e i 19 anni. I ragazzi hanno difficoltà a dare un nome ai sentimenti che provano, dalla rabbia alla frustrazione. Al loro disagio relazionale si aggiunge la povertà economica delle famiglie, in aumento. Ecco perché la scuola non deve occuparsi solo di conoscenza ma anche di intelligenza emotiva”.
Così Vanna Iori, senatrice reggiana Pd, che ha presentato venerdì, alla Rivana Garden, in una sala gremita, il ddl a sua firma che istituisce un fondo per sostenere le Comunità Educanti, che di fatto propongono la condivisione di esperienze e progetti per rafforzare l’alleanza educativa tra la scuola – che dovrebbe dotarsi per questo di figure come educatore, pedagogista, psicologo – e le realtà territoriali, compresi gli enti locali.
Un Ddl sottoscritto dalla collega Paola Boldrini, che ha fortemente voluto l’iniziativa e nell’introdurre Iori, ha rimarcato come vicepresidente della Commissione Sanità, “quanto oggi sia prioritario dare risposte agli adolescenti in maniera preventiva. Sempre più spesso e sempre di più in giovane età, sono alle prese con problemi di disturbi alimentari, alcool, isolamento inteso come rifiuto del mondo esterno”.
Boldrini ha scandito l’importanza, in questo percorso, del rafforzamento delle infrastrutture digitali, “una criticità emersa durante l’utilizzo della didattica a distanza”. L’auspicio di Iori e Boldrini “è un’approvazione veloce del ddl – la chiosa di Iori – anche in virtù della sottoscrizione del testo da parte di tutti i gruppi parlamentari”.
L’evento è stato introdotto da Nicola Minarelli, segretario provinciale Pd, che ha insistito sull’importanza del confronto sulle tematiche educative.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com