Argenta
22 Aprile 2022
Terminate nel modo più tragico le ricerche del 76enne Mario Fabbri che il giorno prima aveva lasciato un biglietto annunciando di volerla fare finita

Ritrovato nel Reno l’uomo scomparso a San Biagio, si è ucciso sparandosi alla tempia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

di Giada Magnani

San Biagio. Sono cessate nella mattinata di giovedì le ricerche dell’uomo di San Biagio, il 76enne Mario Fabbri, scomparso da casa il giorno prima lasciando un biglietto con cui manifestava la ferma volontà di compiere un gesto estremo. “Non cercatemi: voglio farla finita”, stava scritto in sostanza nel foglietto rinvenuto dal figlio di 45 anni. E infatti è andata purtroppo così.

L’uomo è stato ritrovato privo di vita, nascosto nella fitta vegetazione che cresce lungo le sponde del Reno. Si sarebbe ucciso sparandosi alla tempia un colpo esploso con una rudimentale arma da fuoco. A fare la tragica scoperta del corpo i Carabinieri, che hanno avviato le indagini dopo la scomparsa dell’uomo insieme ai Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Nucleo Cinofili, Gruppo Sommozzatori, Guardie Volontarie Ambientali, Polizia Municipale.

L’anziano, ex artigiano metalmeccanico in pensione, mancava dalla sua abitazione, in via Morari, sin da poco dopo mezzogiorno. Notata la sua assenza, e una volta letto l’inquietante messaggio, al figlio, preoccupatissimo, non è rimasto altro da fare che lanciare l’allarme. L’sos, appena scattato, è stato raccolto dalle forze dell’ordine e protezione civile che, accorse massicciamente sul posto, hanno appunto dato il via alle ricerche, che si sono protratte sino a notte fonda, alla luce di potenti fari, per poi riprendere all’alba.

Ma sino ad allora senza alcun esito: nessuna traccia insomma, nonostante siano stati scandagliati, anche dall’alto di un elicottero in volo sull’intera zona, casolari abbandonati o disabitati, la ferrovia, le campagne dei dintorni, canali e invasi. Poi il raccapricciante rinvenimento del cadavere.

Secondo una sommaria ricostruzione degli eventi Fabbri, partito a piedi e senza cellulare, avrebbe raggiunto gli argini del corso d’acqua, distanti solo un chilometro circa da dove risiedeva. Sarebbe quindi sceso sino a riva mettendo così in atto le sue intenzioni suicide.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com