Spal
3 Aprile 2022
Nello scontro diretto con i piemontesi, i biancazzurri escono imbattuti. A segno Capradossi e Viviani con una magia su punizione

Alessandria-Spal finisce 2 a 2. Altro ‘mattoncino’ verso la salvezza

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

di Andrea Mainardi

Con un pizzico di cinismo in più staremmo forse parlando di una Spal già salva, ma il punto del ‘Moccagatta’ è comunque importantissimo. I biancazzurri pareggiano nella partita più importante della stagione mostrando piglio, determinazione e identità.

La vittoria sarebbe stata più che meritata se l’Alessandria non avesse approfittato di due situazioni decisamente evitabili portandosi prima in vantaggio con Corazza, subendo poi la rimonta con i gol di Capradossi e Viviani, per poi ristabilire la parità con l’ex biancazzurro Marconi nel finale.

Sul fronte spallino si recrimina appunto per le distrazioni difensive costate caro e per le almeno due nitidissime palle gol sprecate da Colombo, mentre sul piano del gioco davvero nulla si può imputare ai ragazzi di Venturato. La Spal è apparsa superiore in ogni fase di gioco impreziosendo la propria partita con il pazzesco gol di Viviani su punizione da oltre quaranta metri.

Ora la salvezza è ancora più vicina, con sette lunghezze che permangono sulla zona playout e martedì al ‘Mazza’ contro il Cosenza bisognerà chiudere definitivamente i conti.

La cronaca. È più che giusto l’approccio biancazzurro a una partita così delicata. Baricentro alto e tanta corsa per i ragazzi di Venturato, che finalmente possono contare sulla qualità di Mancosu e Viviani che si fa subito sentire. Al 14′ prima occasione della gara per Colombo: Vido recupera servendo benissimo Zanellato in area che di sponda apparecchia tutto per il sinistro dell’attaccante di proprietà del Milan che schiaccia troppo la sfera da posizione favorevolissima. Sul rovesciamento di fronte Meccariello sbaglia l’anticipo su Corazza il quale allarga a destra dove Mustacchio apre troppo il sinistro a giro.

Dopo una fase iniziale molto convincente, la Spal concede qualche spazio in più all’Alessandria e i grigi li sfruttano immediatamente passando addirittura in vantaggio. Al 18′ infatti una punizione battuta a sorpresa favorisce Mustacchio che serve poi Chiarello il cui cross è deviato da Viviani, spalancando a Corazza le porte per un gol facile facile che porta i padroni di casa in vantaggio a sorpresa.

Qua la Spal ha il merito di incassare senza scomporsi, reagendo con lucidità dimostrando di avere acquisito quell’identità tanto invocata da Venturato. Al 25′ una punizione di Viviani rimbalza in area per poi trovare lo ‘scorpione’ acrobatico di Vido che impegna e non poco Pisseri. Cinque minuti dopo ancora Spal con Zanellato che colpisce benissimo di prima intenzione su assist di Vido, chiamando Pisseri a un altro bell’intervento. Il pari è nell’aria e sull’angolo successivo ecco che arriva puntuale. Capradossi stacca benissimo di testa girando in porta l’angolo di Viviani e la Spal rimette sui binari giusti la partita.

L’inerzia della partita non muta nel finale di primo tempo. I biancazzurri restano in controllo apparendo decisamente superiori agli avversari. Al 43′ Dickmann cerca il tiro da posizione defilata trovando Pisseri ancora attento e, dopo l’intervallo, ecco la giocata dell’anno per la Spal. Viviani da quaranta mentri disegna una traiettoria clamorosa su punizione, una prodezza balistica che ribalta il punteggio avvicinando i biancoazzurri alla salvezza diretta. Due minuti dopo Colombo a tu per tu con Pisseri ha la palla buona per chiudere la partita ma spara incredibilmente alto, tutto solo a pochi metri dalla porta liberato dall’assist di Zanellato. Errore molto pesante questo nell’economia della partita. Passano infatti i minuti, Venturato inserisce Da Riva, Melchiorri ed Esposito e la Spal sembra poter gestire il resto della contesa senza paura. Addirittura al 72′ Pinato sfiora il tris in spaccata dopo un’azione molto insistita sulla destra.

Un’altra ingenuità costa però caro a Vido e compagni. All’81’ l’ex Mattiello spizza di testa una rimessa laterale e sulla sfera si avventa Pierozzi che brucia Celia centrando poi il palo. La sfera carambola infine su Meccariello favorendo Marconi che non sbaglia da distanza ravvicinata ristabilendo la parità, con quello che di fatto è il secondo tiro in porta dell’Alessandria in tutta la gara. Anche in questo caso la Spal reagisce correttamente, portandosi nuovamente in avanti senza però trovare altri acuti. La difesa dei padroni di casa respinge un paio di angoli calciati da Esposito ed in pieno recupero Latte Lath esplode il destro dal limite trovando ancora Pisseri sicuro in presa.

Alessandria – Spal 2-2 (1-1)
Marcatori: Corazza 18′ (A), Capradossi 32′ (S), Viviani 50′ (S), Marconi 81′ (A)

Alessandria (3-4-3): Pisseri; Prestia, Di Gennaro, Mantovani; Mustacchio (dal 75′ Pierozzi), Milanese, Ba (dal 67′ Palombi), Lunetta (dal 56′ Mattiello); Chiarello, Corazza (dal 56′ Marconi), Fabbrini (dal 67′ Kolaj).
All.: Moreno Longo.
A disp.: Cerofolini, Coccolo, Parodi, Benedetti, Ariaudo, Barillà, Pellegrini.

Spal (4-3-1-2): Alfonso; Dickmann, Meccariello, Capradossi, Celia; Zanellato, Viviani (dal 68′ Esposito), Pinato (dall’ 85′ Mora); Mancosu (dal 68′ Da Riva); Vido (dall’ 85′ Latte Lath), Colombo (dal 68′ Melchiorri).
All.: Roberto Venturato.
A disp.: Thiam, Tripaldelli, Crociata, Finotto, Almici, Peda, D’Orazio.

Arbitro: Simone Sozza di Seregno.
Assistenti: Bindoni,  Tolfo.
Quarto assistente: Tremolada.
VAR e AVAR: Maggioni, Raspollini.

Ammoniti: Pinato 29′ (S), Ba 49′ (A), Vido 53′ (S), Colombo 63′ (S), Zanellato 74′ (S), Marconi 82′ (A).
Espulsi: nessuno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com