Comacchio
20 Gennaio 2022
L'Amministrazione risponde ai dubbi sollevati dal Pd comacchiese ma per ora non apre un confronto

Sosta a pagamento ai Lidi, il Comune chiarisce i contenuti del bando

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio. Più che aprire un confronto sul nuovo bando per la gestione dei parcheggi ai Lidi, come richiesto dal Pd comacchiese, l’Amministrazione ha per ora preferito comunicare a mezzo ufficio stampa una serie di chiarimenti che in parte rispondono ai dubbi dei dem lagunari.

Le aree coinvolte dal bando sono quelle dei sette Lidi, con circa 6.600 aree di sosta a pagamento così suddivise: circa 1760 a Lido di Spina,  circa 1990 a Lido degli Estensi, circa 450 a Portogaribaldi, circa 200 a Lido degli Scacchi, circa 220 a Lido di Pomposa, circa 850 a Lido delle Nazioni e circa 1130 a Lido di Volano. “Nel Lido di Volano – precisa l’Amministrazione comunale – non è stata inserita l’area retrostante gli stabilimenti balneari compresi fra i bagni Cueva, Ristoro, Schiuma, Estense ed Azzurra in quanto aree di proprietà della Provincia, date in concessione a un ente privato”.

Per quanto riguarda il personale, rispetto al quale il Pd si aspettava previsioni più stringenti sulla riassunzione del personale attualmente impiegato e non solo premialità, il Comune fa presente che “la clausola sociale prevede che ‘prioritariamente’ il nuovo concessionario assuma il personale del concessionario uscente garantendo l’applicazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Settore. Questo vuol dire che se il nuovo concessionario ha personale sufficiente alle proprie dipendenze, non è tenuto ad assumere altro personale. Se invece è in carenza di personale, per svolgere il lavoro sul territorio di Comacchio, dovrà assumere ‘prioritariamente’ il personale del concessionario uscente”. Dunque non era possibile per il Comune garantire l’assunzione dei lavoratori precedentemente occupati: “La normativa – spiega ancora l’Amministrazione – è chiara al riguardo: obbligare l’aggiudicatario all’assunzione di personale è contrario ai principi di libera imprenditoria. Lo afferma la sentenza del Consiglio di Stato n. 5243 del 24/07/2019”.

Nulla viene invece spiegato sulla scelta di investire tutti i 2 milioni dei quattro anni di concessione per la manutenzione delle strade a Lido Estensi, scelta che ha lasciato perplesso il Pd comacchiese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com