Attualità
8 Dicembre 2021
Accesi nella serata dell'Immacolata concezione. Fabbri: "Ora la città è interamente allestita a festa”

Dal centro al Gad, cinque alberi per il Natale ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

La festa dell’Immacolata concezione è stata anche l’occasione, a Ferrara, per celebrare la prima accensione di cinque alberi di Natale tra centro storico e zona stazione.

“Ora la città è interamente allestita a festa, ci prepariamo al Natale con scenografie particolarmente suggestive, che regaleranno a ferraresi, visitatori, turisti un’ atmosfera magica e, per molti aspetti, unica”, dice il sindaco Alan Fabbri ricordando che a giorni partirà anche una campagna nazionale di promozione turistica della città proprio dedicata al Natale e allo spettacolo di capodanno, il tradizionale incendio del Castello.

L’abete di piazza della Cattedrale è di circa 16 metri e ricoperto di circa 8,5 chilometri di luci, è donato dalla famiglia Rossi di San Felice sul Panaro e realizzato dall’impresa Sartini, con addobbi sferici dorati di diverse dimensioni che creano un effetto scenografico anche di giorno. A questo si unisce il sempreverde – dono di Roverati Giardini – posto al parco Coletta e nuovo elemento di luce del Winter Park, il parco giochi natalizio dedicato soprattutto alle famiglie, con 14 giostre, luminarie, una scintillante cometa luminosa tridimensionale a 12 punte e una coda di 16 metri. L’area eventi rimarrà per l’intero periodo natalizio, insieme alla casa di Babbo Natale e a una tensostruttura per gli spettacoli, soprattutto dedicati ai bambini. Gli addobbi dell’albero del Gad sono a cura dell’impresa Paone luminarie di Poggio Renatico.

“Il parco Coletta quest’anno si presenta come non mai, con una prima edizione del Winter Park e con attività continue. Anche oggi, nonostante la pioggia, quasi duecento bambini hanno assistito agli spettacoli. Le novità non finiscono qui – annuncia il vicesindaco Nicola Lodi -. Abbiamo infatti in programma anche un grande evento per l’Epifania oltre ad eventi specifici in vista del 25 dicembre”.

Prima accensione, mercoledì sera, anche per gli altri alberi presenti in città: quello di piazza XXIV Maggio, nei pressi dell’Acquedotto (dono del Comune di Mezzana, in Val Di Sole) e quelli di via San Romano (verso piazza Travaglio) e di piazza Verdi, entrambi sempre frutto della donazione di Roverati e, nel caso di piazza Verdi, realizzato con un contributo del comitato locale dei commercianti.
Su tutti gli alberi sono presenti luci led a basso consumo energetico.

Il programma inizialmente previsto è stato ridimensionato a causa delle condizioni meteo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com