‘Senz’ad ti’, una commovente poesia di Alessandro Corazza
“SENZ’AD TI” (Senza di te). Una bellissima, commovente, intensa poesia, in ferrarese, di un grande esponente della poetica locale: Alessandro Corazza. Nato a Portomaggiore (Fe) nel 1932, laureato in Pedagogia all’Università di Padova, insegnante. Socialmente impegnato nel volontariato. Studioso e appassionato delle tradizioni e del territorio ferrarese. Raccolse sue opere, quasi tutte premiate in concorsi letterari, non solo locali, nel il libro :“Sbarlùm dlà mént”. Pubblicò pure rime ironiche col volumetto : “Palio in maschera” del 1994
Fra i diversi riconoscimenti, uno dei più prestigiosi I° Premio al XXXI° Concorso di poesia dialettale “LINDO GUERNIERI”, con questa stupenda poesia che vi propongo: “SENZ’AD TI”. Breve, drammatica lirica in vernacolo dove il poeta, in modo sintetizzato, racconta la tristezza che si instaura lentamente in una persona che ha perso chi, per anni, accompagnava la propria esistenza.
Ringrazio l’amico mio e di Alessandro Corazza: Edoardo Gnudi, poeta e pure lui di Portomaggiore, per avermi fornito la foto e le note biografiche di Alessandro.

Alessandro Corazza
SEȠZ’AD TI
(Di Alessandro Corazza).
Cum l’è fréd al lèt… stasìra…!
Senz’ad ti…!
Al lanzòl al śblìśga piàƞ, pianìƞ
sóta al barbùz
sénza séntìr titàr.
Epùr a n’am màƞca gnént:
al piumìƞ, al piumóƞ, al cusìƞ…
A n’as sént i tò pas.
A n’as sént gnànch uƞ śgnichìn
gnànch uƞ scirlìƞ
dill pòrt dl’armàri,
di casìt dal cumò.
Gnént…! L’è silénzi …!
Com l’è fréd al lèt stamatìna.
A manca…a manca…
al to respir, vultà in galóƞ,
cal calursìƞ…
ch’at scalda càraƞ e òs
fiƞ int l’imbròla,
e… ch’al t’da al fià…
necesàri a far gnir sìra!
SENZA DI TE Com’è freddo il letto… stasera…!/ Senza di te. / Il lenzuolo scivola via pian, pianino / sotto il mento / senza sentir tirare ./ Eppure non mi manca niente: / il piumino, il piumone, il cuscino …/ Non si sentono i tuoi passi. / Non si sente neanche uno scricchiolio, / neanche un piccolo cigolio / delle porte dell’armadio, /dei cassetti del comò. / Niente…! / È silenzio / Com’è freddo il letto stamattina. / Manca …manca…/ il tuo respiro, girata in fianco, / quel calduccio… / che ti riscalda carne e ossa / fino al midollo, / e che ti dà il coraggio… / necessario ad arrivare a sera.