Dopo aver ricevuto il pagamento, ha disattivato il numero di cellulare fornito per contrattare la vendita di un iPhone ed è sparito con i soldi, senza inviare lo smartphone all’acquirente. Pensava forse di averla fatta franca, ma gli agenti della Polizia postale lo hanno individuato e denunciato.
È un 40enne di Catania, l’uomo denunciato per aver truffato un ferrarese di 30 anni che aveva visto sul marketplace di Facebook l’annuncio per la vendita di un iPhone 11 usato al prezzo di 664,90 euro. La vittima lo ha contattato tramite WhatsApp al numero fornito nell’annuncio e una volta concordate le modalità di pagamento, ha provveduto a effettuare un bonifico bancario con l’importo pattuito, senza però ricevere la merce e non riuscendo più a contattare il venditore che, nel frattempo, ha ben pensato di disattivare il numero di cellulare.
Una volta ricevuta la denuncia, gli agenti si sono subito messi all’opera riuscendo a individuare l’autore della truffa, peraltro già noto alle forze dell’ordine perché dedito proprio alla commissione di rati simili.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com