Cronaca
23 Novembre 2021
I cantieri dovrebbero terminare entro il 20 dicembre, poi servirà un nuovo via libera della procura

Iniziati i lavori di messa in sicurezza dello stadio Paolo Mazza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

La Spal ha dato il via alla messa a norma dello stadio ‘Paolo Mazza’ come richiesto dalla procura per dissequestrare le strutture considerate pericolose dal consulente Carlo Pellegrino nell’ambito dell’inchiesta sui lavori per l’adeguamento agli standard della Serie A.

Il 12 novembre la stessa procura aveva dato il nulla osta ai cantieri per sistemare le tribune nord ed est e la gradinata est dopo il rigetto da parte del gip della superperizia chiesta dalle difese dei principali indagati (il costruttore Giuseppe Tassi, il progettista Lorenzo Travagli e i collaudatori Fabrizio Chiogna e Alessio Colombi).

Il progetto di messa a norma, affidato al professor Gian Michele Calvi, prevede una spesa di circa 670mila euro, una sessantina in più di quanto aveva preventivato Pellegrino nella sua stima.

I lavori sono incominciati dalla curva est e nei prossimi giorni si estenderanno alla gradinata nord: le strutture, le coperture in particolare, dovranno essere rinforzate per evitare – o meglio, ridurre al minimo – il rischio collasso paventato dal consulente del pm per via dei difetti di esecuzione dei primi lavori riscontrati.

Secondo le previsioni, i cantieri dovrebbero terminare entro il 20 dicembre, dopodiché servirà il via libera da parte della procura (dopo le apposite valutazioni del proprio consulente) per consegnare alla Spal la piena disponibilità dello stadio.

Se tutto dovesse procedere con la massima celerità, i biancoazzurri potrebbero riempire nuovamente il ‘Mazza’ per le gare interne del 26 dicembre (con il Benevento) e del 29 dicembre (con il Pisa) e farsi – e fare ai propri tifosi – un gradito regalo di natale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com