Attualità
19 Novembre 2021
Da lunedì iniziano le somministrazioni dei richiami ‘booster’ anti Covid-19, gli ultra 40enni in provincia sono oltre 231mila

Vaccini. Si parte con la terza dose per la fascia 40-59 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità. Il piano dell’Ausl per ridurre i tempi d’attesa

L'Ausl di Ferrara adotta il piano richiamandosi alla normativa sanitaria nazionale e regionale. In premessa il Piano rammenta che vi è già stato un forte recupero delle prestazioni che non si erano potute erogare durante il periodo del Covid, ma che criticità permangono

Lunedì 17 scadenza Imu. Poste Italiane ricorda come prenotare

In occasione della prossima scadenza Imu 2024, prevista per lunedì 17 giugno, Poste Italiane ricorda che per semplificare l’accesso negli Uffici Postali ferraresi è possibile prenotare l’operazione a sportello da tablet e smartphone con l’App Poste Italiane o...

La magia della Mille Miglia travolge le strade di Ferrara

Il rombo dei motori della Freccia Rossa ha svegliato Ferrara di buon’ora. Sabato mattina il museo semovente più bello e famoso al mondo è transitato, con oltre quattrocento vetture, sul far del mattino per le vie del centro storico cittadino, e tanti appassionati si sono assiepati alle transenne tra Piazza Trento-Trieste e Piazza Cattedrale per ammirarne il passaggio

Da lunedì 22 novembre anche Ferrara apre alla somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid per la fascia 40-59 anni.

L’Azienda Usl di Ferrara, nel rispetto delle recenti indicazioni giunte dalla struttura commissariale nazionale che accelera la campagna vaccinale per la dose ‘booster’, ha infatti aperto le agende per la prenotazione degli over 40.

Dopo gli over 60, ora anche le persone nate dal 1962 al 1981 che da almeno sei mesi hanno completato il ciclo primario di vaccinazione possono prenotarsi: tramite tutti gli sportelli dei Centri Unici di Prenotazione (Cup); online col Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute, il CupWeb; tramite prenotazione telefonica al numero verde 800 532 000 (da lunedì a venerdì ore 8-17; sabato ore 8-13).

L’Azienda, inoltre invierà un sms di invito a coloro che rientrano nella fascia d’età e per i quali i sei mesi dalla somministrazione della seconda dose (o della dose unica Jansen) saranno trascorsi entro fine 2021 (sms inviato al numero presente nell’anagrafe vaccinale). Si stanno valutando, infine, anche momenti di accesso diretto.

In provincia di Ferrara, i vaccinandi ultra 40enni sono 231.034, di cui 107.846 nella fascia 40-59enni.

“La macchina organizzativa si è subito attivata per farsi trovare pronta a questa nuova sfida, che dà un’ulteriore accelerazione alla campagna vaccinale allargando la platea dei vaccinati con la terza dose” analizza la direttrice generale AUSL Monica Calamai, che lancia un appello alla popolazione: “I ferraresi hanno sempre risposto con senso di responsabilità e sono sicura che non verrà meno in questo delicato momento in cui i numeri dei contagi sono in crescita. È imperativo spingere sulle prime dosi e avanzare con i richiami booster”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com