“Un nuovo logo in linea con l’attuale immagine aziendale, un sito web molto più accattivante e di semplice consultazione, la digitalizzazione di alcuni servizi come la prenotazione online, il miglioramento della pagina Facebook con consigli di salute e prevenzione e senza dimenticare la rivista FarmaCom”. Sono diversi gli elementi legati alla comunicazione contenuti nel lungo elenco di innovazioni attuate negli ultimi due anni da Afm Farmacie Comunali di Ferrara e illustrati dall’amministratore unico della Holding Ferrara Servizi Luca Cimarelli.
All’incontro erano inoltre presenti l’assessore comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti, la direttrice generale dell’azienda Paola Nocenti e il responsabile ufficio Progetti sociali Stefano Gamberini.
“Per noi la comunicazione è importante – ha affermato Luca Cimarelli – ma sono stati numerosi i percorsi intrapresi nei più diversi settori. Fra questi ricordiamo l’inaugurazione pochi giorni fa della nuova farmacia di Porta Mare, il cui restyling complessivo è piaciuto anche ai cittadini. Inoltre, per quanto riguarda l’emergenza Covid proprio da ieri oltre al centro di Krasnodar e alla farmacia di Barco verranno effettuati tamponi anche nel container di Porta Mare, che sarà aperto sette giorni su sette. Basterà prenotarsi sul nostro sito scegliendo in quale dei tre punti recarsi. Di rilievo inoltre – ha aggiunto – l’impiego di circa 80mila euro dall’inizio della pandemia a oggi per adeguare le farmacie e mettere in atto le misure necessarie per la sicurezza dei nostri dipendenti e per la salvaguardia dell’utenza”.
Tra le nuove attivazioni – è stato poi ricordato – da citare il potenziamento del servizio di consegna a domicilio di farmaci aperto a tutti i cittadini e funzionante anche nei giorni festivi (le fasce protette continuano ad avere la disponibilità della Croce Rossa), l’apertura dell’Ufficio Progetti Sociali, gli spazi rinnovati e riorganizzati per ‘celiachia e nefropatia’ a disposizione del numero crescente di persone che chiedono questo tipo di prestazione alle farmacie e la realizzazione di un centro di prelievi e vaccinazioni nel container della farmacia di via Naviglio.
“Grande attenzione al territorio e concreto supporto alle fragilità – ha affermato l’assessore comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti – grazie anche a specifiche iniziative messe in campo nell’ambito sociale. Sono questi sicuramente alcuni degli aspetti di rilievo che emergono scorrendo il lungo elenco di iniziative e progetti messi a regime in questi due anni da Afm Farmacie comunali. Iniziative nelle quali l’Amministrazione comunale è sempre stata coinvolta, beneficiando così a pieno dello spirito costruttivo e dell’attivismo che contraddistinguono questa gestione. L’introduzione del nuovo logo rappresenta certo un momento di svolta per la comunicazione, ma il tutto inserito in una logica di continuità dell’operato delle Farmacie comunali, caratterizzato in particolare da un crescente impegno nell’ascolto dell’utenza”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com