“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Quello di domenica 14 novembre alle ore 10:30 presso l’Associazione e Scuola di musica MusiJam aps, con sede in viale Alfonso I d’Este 13, si annuncia un appuntamento molto stimolante.
Ripartono i seminari pratici e gratuiti “Imparar Suonando”, che contribuiscono a dare una spinta per lo studio e la conoscenza di strumenti meno usuali.
Un modo per passare una domenica mattina diversa, in compagnia per divertirsi e sperimentarsi nel suonare uno strumento musicale. Condurrà in questa bella esperienza Elio Pugliese alla Fisarmonica.
Dopo una breve introduzione riguardante la fisarmonica i partecipanti potranno provare a mettere le mani sullo strumento e muovere i primi semplici passi per capirne il funzionamento. Chi già possiede una fisarmonica è invitato a portarla con sé, in caso contrario alcune fisarmonche verranno messe a disposizione dalla scuola.
E’ un’iniziativa rivolta a tutti. L’incontro si concluderà alle ore 12 con un momento musicale. L’accesso è consentito su prenotazione. E’ obbligatorio il green pass.
Per info: 3204878109 3497582655
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com