Portomaggiore
10 Giugno 2021
Operazione dei carabinieri dopo le indagini su una serie di episodi avvenuti nei tre Comuni. Gli indagati fornivano stupefacente anche davanti alle scuole

Spaccio tra Argenta, Portomaggiore e Molinella: in dieci nei guai fra cui quattro minori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Argenta-Portomaggiore. C’è anche un minorenne tra le dieci persone che i carabinieri del Norm di Portomaggiore hanno denunciato per una serie di episodi di spaccio avvenuti anche presso istituti scolastici. A carico di un ragazzo di 17 anni di origine straniera è stata eseguita la misura cautelare del collocamento in comunità emessa dal Tribunale per i minorenni di Bologna, mentre altre sei persone sono maggiorenni tutti residenti tra Argenta, Molinella (Bo) e Portomaggiore, di età tra i 18 e i 35 anni, alcuni dei quali con precedenti specifici, e sono stati denunciati in stato di libertà per lo stesso reato.

Le attività dei militari hanno messo in luce come gli indagati fornissero stupefacente (marjuana e hashish) a diverse persone, tra cui anche minorenni, dell’Argentano, del vicino comune di Molinella (Bo) e di Portomaggiore. Durante le indagini sono stati denunciati in stato di libertà anche tre minorenni (16-17enni) per favoreggiamento personale nei confronti del minore arrestato poiché, contrariamente a quanto dimostrato dalle indagini, hanno dichiarato di non aver mai acquistato stupefacente da lui.

L’operazione si è sviluppata nell’ambito di una più ampia attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Bologna, svolta tra il 2020 e il 2021 dal Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri di Portomaggiore tesa al contrasto dello spaccio di stupefacenti tra i più giovani (15-17 anni) e negli istituti scolastici e che ha portato nei mesi scorsi a ulteriori interventi repressivi dello stesso tipo, quali l’esecuzione di una misura cautelare analoga a carico di un altro ragazzo 17enne e, nel contempo, eseguendo numerose perquisizioni a carico di altri sei indagati, interessando inoltre le autorità giudiziarie competenti (Bologna e Ferrara) e recuperando parte dei quantitativi di stupefacente oggetto di spaccio. Le attività hanno portato a segnalare alle Prefetture competenti anche 16 ragazzi minorenni quali assuntori di stupefacenti e che dovranno intraprendere il previsto percorso riabilitativo di disintossicazione.

L’attività svolta, che si inserisce in una incessante azione di tutela volta a preservare gli ambienti e i contesti frequentati dai più giovani, come scuole, parchi, mezzi pubblici, etc., ha avuto inizio da un arresto per estorsione e detenzione ai fini di spaccio di un ragazzo minorenne avvenuto nel territorio di Argenta nell’estate del 2020, il quale aveva estorto con violenza e minacce 120 euro da un coetaneo a cui gli aveva ceduto stupefacente. Dalla confidenza della vittima si è riusciti, nel tempo, a riscontrare e documentare numerose attività di spaccio e a contestare gli specifici reati aggravati dalla minore età degli acquirenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com