Politica
14 Maggio 2021
La richiesta degli organizzatori è quella di "mettere l'Italia al passo con il resto d'Europa"

Anche Ferrara in piazza a sostegno del Ddl Zan

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Domani pomeriggio, sabato 15 maggio, alle ore 16 in Piazza Municipale si terrà il flash-mob dal titolo “#Non un passo indietro – legge Zan e molto di più” a sostegno del disegno di legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo.

A organizzare il flash-mob sono state le associazioni Arcigay Ferrara Gli Occhiali d’Oro, Agedo Ferrara, Famiglie Arcobaleno, Centro Donna Giustizia, Cam Ferrara, Uisp Ferrara, Cgil Ferrara e Uil Ferrara, componenti il tavolo istituzionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

“La manifestazione – spiegano gli organizzatori – sarà parte integrante di una mobilitazione nazionale che vedrà il coinvolgimento di molte piazze d’Italia nelle quali, in occasione del 17 maggio Giornata mondiale contro l’omotransfobia, si svolgeranno eventi, manifestazione, presidi e flash-mob per chiedere a gran voce una legge efficace contro le violenze e le discriminazioni per orientamento sessuale, genere, identità di genere e disabilità”.

La richiesta delle associazioni è quella di “mettere l’Italia al passo con il resto d’Europa in materia di tutela approvando una legge contro crimini d’odio e violenza verso le persone Lgbt+, le donne e le persone con disabilità per costruire una società più inclusiva, più giusta e più sicura”.

Le associazioni chiedono anche che “non venga fatto nessun passo indietro sul testo della legge già approvato alla Camera, perché è essenziale non attuare alcun compromesso al ribasso nell’approvazione definitiva del testo di legge. In particolare nessun compromesso a discapito delle persone trans, che escluderebbe dalle tutele previste le tante identità di genere non inscritte nelle ristrettezze delle identità binarie”.
Alla mobilitazione hanno aderito Udu Ferrara, Cittadini del mondo, Uaar (unione degli atei e degli agnostici razionalisti), Consiglio nazionale ordine psicologi, Sardine Ferrara, Il battito della Città, Partito Democratico Ferrara, Partito Democratico Cento, Azione Civica, Italia viva Ferrara, +Europa, Psi Ferrara, Rifondazione Comunista-Federazione di Ferrara, Emilia-Romagna Coraggiosa, Sinistra Italiana, La Sinistra per Ferrara, Coalizione Civica e Amnesty International sezione di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com