Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
Dopo "l’ennesimo episodio di grave disservizio sulla linea ferroviaria Ferrara–Ravenna", la consigliera regionale Marcella Zappaterra (Pd) ha presentato un’interpellanza alla Giunta per chiedere interventi urgenti e un’assunzione di responsabilità da parte dei gestori del servizio ferroviario
Prima le botte, poi la denuncia ai carabinieri che ha dato il via a un'inchiesta ben più ampia e articolata, sfociata nell'accusa di caporalato. A risponderne oggi sono quattro fratelli pakistani, accusati - in concorso tra loro - di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lesioni aggravate, estorsione e rapina
"Continuano i disagi sulla Ferrara–Ravenna, un’altra dimostrazione dell’incapacità della Regione Emilia-Romagna di garantire un servizio ferroviario degno di questo nome". Così il consigliere regionale Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) commenta l’ennesimo guasto
Domani pomeriggio, sabato 15 maggio, alle ore 16 in Piazza Municipale si terrà il flash-mob dal titolo “#Non un passo indietro – legge Zan e molto di più” a sostegno del disegno di legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo.
A organizzare il flash-mob sono state le associazioni Arcigay Ferrara Gli Occhiali d’Oro, Agedo Ferrara, Famiglie Arcobaleno, Centro Donna Giustizia, Cam Ferrara, Uisp Ferrara, Cgil Ferrara e Uil Ferrara, componenti il tavolo istituzionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
“La manifestazione – spiegano gli organizzatori – sarà parte integrante di una mobilitazione nazionale che vedrà il coinvolgimento di molte piazze d’Italia nelle quali, in occasione del 17 maggio Giornata mondiale contro l’omotransfobia, si svolgeranno eventi, manifestazione, presidi e flash-mob per chiedere a gran voce una legge efficace contro le violenze e le discriminazioni per orientamento sessuale, genere, identità di genere e disabilità”.
La richiesta delle associazioni è quella di “mettere l’Italia al passo con il resto d’Europa in materia di tutela approvando una legge contro crimini d’odio e violenza verso le persone Lgbt+, le donne e le persone con disabilità per costruire una società più inclusiva, più giusta e più sicura”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com