Politica
13 Maggio 2021
Fusari (Azione Civica) confuta la propaganda del sindaco Fabbri: “Perché questo tipo di comunicazione? Che bisogno c'è?”

Non è la prima volta che gli oneri di urbanizzazione vanno alla Comunità ebraica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

L’Assemblea legislativa: stop al massacro di Gaza

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Roberta Fusari

A differenza di quanto propagandato dall’amministrazione comunale, non è la prima volta che alla Comunità ebraica di Ferrara viene concessa una parte dei proventi degli oneri di urbanizzazione secondaria.

A rilevarlo è l’ex assessora all’Urbanistica e oggi consigliera comunale di opposizione Roberta Fusari, che per confutare la comunicazione della giunta Fabbri, richiama anche una mozione di Ilaria Morghen (M5S) risalente al 2016 e nella quale venivano fatti i conti sui denari distribuiti agli enti religiosi.

“Leggo del comunicato del sindaco che con molta enfasi annuncia ‘Per la prima volta il Comune di Ferrara assegna alla Comunità ebraica di Ferrara risorse derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria’ – osserva Fusari -. Devo dissentire, perché come Assessora all’edilizia mi sono sempre occupata di portare in giunta la delibera annuale che destinava la percentuale degli oneri prevista per legge agli edifici religiosi, e più volte negli anni scorsi sono stati destinati anche alla Comunità ebraica, come da richieste pervenute. È bastato fare una semplice ricerca per ritrovare il testo di una mozione del 2016 della Consigliera Morghen che a seguito di un accesso agli atti aveva conteggiato il totale delle risorse destinate negli anni dal Comune anche alla Comunità ebraica, che ammontavano a 45.484,127 euro”.

“Solo una domanda – conclude Fusari -: perché questo tipo di comunicazione? Che bisogno c’è?”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com