Cronaca
30 Marzo 2021
Sei anni di reclusione per una tangente da oltre un milione di euro nell'ambito dell'inchiesta “New Eden” avviata dalla Gdf estense su un giro di false fatturazioni

Condannato per corruzione l’ex ministro Clini, l’indagine partita da Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

L’ex ministro Corrado Clini il giorno del suo interrogatorio a Ferrara

Il tribunale di Roma ha condannato l’ex ministro Corrado Clini a 6 anni di reclusione per corruzione aggravata a conclusione del processo nato da un’indagine della Guardia di finanza di Ferrara.

La stessa condanna è arrivata anche per un professionista del Padovano, Augusto Calore Pretner.

Per entrambi la Procura aveva chiesto una condanna a 4 anni e sei mesi.

Clini era finito nell’inchiesta su un giro di false fatturazioni provenienti da società ‘cartiere’ con sede in Olanda a favore della Med Ingegneria, uno studio ferrarese i cui vertici vennero condannati in primo grado per frode fiscale, legato al progetto “New Eden”, un piano internazionale, lanciato nel 2004, finalizzato allo sfruttamento delle risorse idriche ed energetiche nel sottosuolo dell’Iraq meridionale (l’antica Mesopotamia) e posto sotto la supervisione del ministero dell’ambiente italiano.

Il tutto con un’erogazione di fondi pubblici da parte dell’Italia, e proprio del ministero in capo allora a Clini, pari a 54 milioni di euro.

L’inchiesta venne stralciata e una parte finì a Roma, dove il 26 marzo si è concluso il primo grado di giudizio.

Secondo gli inquirenti, le fatture di Med Ingegneria facevano capo a due Ong con sede negli Stati Uniti: la ‘Nature Iraq (alla quale partecipava lo Studio Galli Ingegneria di Padova di cui è socio Pretner) e la Iraq Foundation. Entrambe stipularono un accordo con il ministero dell’Ambiente prima nel 2003 e poi nel 2008 ottenendo 54 milioni di euro a fronte dei 57 richiesti.

Tra settembre 2007 e gennaio 2011 – prima che Clini assumesse l’incarico governativo – una parte di questi soldi sarebbero finiti in conti intestati a prestanome ma ritenuti riconducibili ai due imputati attraverso giri molto articolari, transitando da conti in Giordania ad altri in Olanda e poi Isole Vergini, Caraibi e Svizzera.

Una tangente che, transitata sul conto “Pesce” attraverso otto bonifici tra ottobre 2010 e giugno 2011, avrebbe fruttato un milione e 20mila euro all’ex ministro e due milioni a Pretner.

La difesa di Clini ha già annunciato ricorso in appello.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com