Jolanda
5 Marzo 2021
La procura di Ferrara aveva chiesto la condanna per otto cittadini di Jolanda, il giudice l'ha respinta: il solo fatto di non essersi seduti non costituiva turbativa della funzione religiosa

Rimanere in piedi durante la messa non era un reato

carabinieri in chiesa a Jolanda
di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il lupo è tornato, ma non è un nemico”

Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni nelle Valli di Argenta e portavoce di Wolf Group Italia, cerca di fare chiarezza sulla presenza del lupo nel territorio ferrarese. Un lavoro di studio e monitoraggio che svolge dal 2020 con l'associazione per smentire fake news e allarmismo e per promuovere la convivenza con questo animale

BF firma un memorandum con Sace

In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Metalmeccanica in crisi e pesa l’incognita dazi

Berco, VM, Rexnord la crisi metalmeccanica ferrarese parte da questi tre nomi e Stefano Bondi, segretario della Fiom di Ferrara, nel giorno in cui sono iniziate le consultazioni nell'azienda copparese per confermare l'accordo raggiunto lo scorso 23 luglio al ministero, fa il punto della situazione

carabinieri in chiesa a JolandaJolanda di Savoia. Stare in piedi durante tutta la messa della domenica, seppure in segno di pacifica protesta, non costituisce reato: non turba l’esercizio della funzione religiosa.

Eppure otto persone di Jolanda stavano rischiando una condanna, come richiesto dalla procura di Ferrara (direttamente dal procuratore capo), dopo un blitz dei carabinieri intervenuti con due pattuglie nella chiesa del paese, avvenuto ormai un anno fa, durante un periodo piuttosto teso nella comunità dei fedeli per via di alcune voci sul parroco e su suoi messaggi indirizzati a una ragazzina.

I militari erano intervenuti nella chiesa e avevano fatto uscire i cittadini che rimasti in piedi e poi ne è scaturita addirittura una vicenda giudiziaria, con la procura che ha chiesto l’emissione di un decreto penale di condanna nei confronti di otto persone.

Il gip Vartan Giacomelli ha decisamente respinto l’ipotesi che quello fosse un comportamento penalmente rilevante e punibile.

Agli imputati, scrive il giudice nel provvedimento, “viene ascritta una condotta di turbativa di funzione religiosa per il solo fatto di essere rimasti in piedi durante tutta la celebrazione della messa domenicale”, il tutto “senza che siano specificati ulteriori riscontri da cui desumere una effettiva turbativa della funzione (salvo la descrizione di un contesto di rapporti conflittuali tra il parroco e alcuni parrocchiani della comunità di Jolanda di Savoia che tuttavia esula dall’oggetto del presente procedimento). L’indeterminatezza degli elementi raccolti – chiosa il giudice – impedisce dunque di ritenere sussistente un fatto penalmente rilevante”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com