Salute
8 Marzo 2021
Sotto la direzione del nuovo direttore Luca Castagnini le prestazioni sono cresciute sia di numero che di varietà

Chirurgia ortopedica. A Cento aumentano anche le tipologie di intervento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

L’incremento del 25% degli interventi chirurgici ortopedici registrati negli ultimi mesi, già annunciato da Estense.com nella  video-intervista agli specialisti Ausl, non è l’unico risultato raggiunto dall’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Cento.

Sotto la direzione del nuovo direttore Luca Castagnini, infatti, è stato possibile aumentare le tipologie di interventi chirurgici effettuati al Santissima Annunziata.

“Da ottobre 2020 l’Azienda Usl ha messo a disposizione, sia dal punto di vista delle risorse umane che di tecnologie, la possibilità di ampliare l’offerta chirurgica all’ospedale di Cento” conferma il direttore Castagnini che presenta le ‘new entry’ per “migliorare e ravvivare un’attività chirurgica che nel tempo si era ridotta”.

In questi ultimi mesi l’equipe di ortopedia e traumatologia ha iniziato ad effettuare trattamenti traumatologici complessi come fratture articolari di gomito, fratture periprotesiche, revisione di protesi d’anca o interventi a livello dell’arto superiore. In aggiunta a questo si è ripresa un’attività artroscopica.

“Questa inversione di tendenza è importantissima per un distretto come Cento, al centro di tre province, che serve soprattutto una popolazione anziana che più necessità di un’attività chirurgica e ambulatoriale ortopedica”, conclude Castagnini che dirige le attività sia di tipo traumatologico che elettivo, come la protesica di anche e ginocchio e il trattamento delle patologie di arto inferiore e superiore, attraverso interventi mini invasivi o ‘tradizionali’.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com