Scontro camion-treno, sicurezza ferroviaria sotto accusa
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
“Non con il mio voto”. Così Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito alla variazione di bilancio con cui il Consiglio comunale ha assegnato 1,2 milioni di euro al Teatro comunale per la realizzazione dei concerti di Vasco Rossi
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Fiscaglia. Erano già stati arrestati a inizio ottobre per aver tentato di rapinare una prostituta sotto la minaccia di armi da softair arrangiate per apparire vere. Giovedì 19 novembre gli uomini della Squadra mobile di Ferrara hanno eseguito altre due ordinanze di custodia cautelare nei confronti degli stessi due uomini: due ferraresi di 31 e 28 anni, questa volta per una rapina in abitazione compiuta ai danni di una signora di 60 anni
Uno dei due, T.F. di 31 anni, originario di Bondeno, ma da tempo dimorante nella zona di Comacchio, è stato rintracciato presso l’abitazione dei genitori nel mantovano e condotto nel carcere estense; il secondo, S.A. di 28 anni, residente nella zona di Migliarino è stato ristretto agli arresti domiciliari anche per via della collaborazione dimostrata.
I fatti contestati risalgono al 5 ottobre scorso, quando in tarda serata una signora di circa 60 anni, mentre era nella propria abitazione di Massa Fiscaglia, ha ricevuto una chiamata da parte di un uomo, che lei credeva essere un conoscente e che le ha preannunciato di essere in procinto di farle visita. La donna, sola in casa, che vive della sola pensione, per nulla preoccupata per l’orario inconsueto, verso le 23 ha sentito suonare alla porta e ha aperto, pensando di trovarsi di fronte l’amico che doveva ritirare una coperta lavorata a maglia.
Invece le si sono parati davanti due individui mascherati con il passamontagna e con in pugno armi che sembravano vere: un fucile d’assalto e una pistola a canna lunga.
Dopo aver terrorizzato la vittima ed essersi fatti strada, hanno iniziato rovistare in casa alla ricerca di denaro e, non soddisfatti del magro bottino di 230 euro in contanti, le hanno preso la carta Postepay, sprovvista però di fondi. Dopo avere minacciato e legato la donna con un nastro trovato in casa, i due rapinatori si sono allontanati rapidamente.
La donna poco dopo è riuscita a liberarsi, ma non ad allertare immediatamente i soccorsi: la denuncia è arrivata solo nel giorno successivo.
Le prime attività d’indagine hanno consentito agli agenti della Mobile di ricondurre il modus operandi e le descrizioni dei due rapinatori proprio a due giovani arrestati il giorno dopo per aver tentato di rapinare e abusare sessualmente, con la minaccia dello stesso tipo di armi, una prostituta nella periferia di Ferrara.
In particolare, la 60enne non solo ha riconosciuto i passamontagna che erano stati sequestrati ai rapinatori della prostituta ma, dopo avere descritto alla perfezione l’arma lunga utilizzata, ha individuato il caratteristico rumore dei pallini in plastica contenuti nel caricatore.
Nei giorni successivi grazie ad alcune perquisizioni nelle rispettive abitazioni dei due arrestati, sono stati recuperati tutti i capi di abbigliamento indossati la sera della rapina e in particolare una maglia con una cerniera laterale che addirittura uno dei due indossa in una foto sul suo profilo Facebook.
Il ritrovamento della maglia ha convinto il giovane, S.A., che le fonti di prove contro di lui erano schiaccianti e, pertanto, ha iniziato a collaborare, confessando la rapina.“È molto dispiaciuto e sta offrendo una piena collaborazione – spiega il suo legale, l’avvocato Stefano Forlani -. Si è lasciato trascinare in un gioco più grande di lui”.
T.F., che è assistito dall’avvocato Marcello Barbè, finora ha deciso di non rispondere alle domande degli inquirenti.
Lunedì mattina verranno sentiti entrambi dal Gip.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com