All’Ars et Labor arriva l’attaccante Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È indagato per disastro ferroviario il 62enne italiano che, durante la mattinata di martedì (25 novembre) scorso, era alla guida del camion bisarca coinvolto nel violento scontro col treno regionale Tper 90226 al passaggio a livello di Senetica
“Non viene coperto neanche il turnover”, ovvero i pensionati non verranno rimpiazzati, ma il piano delle assunzioni prevede una spesa di 600mila euro per incarichi fiduciari “per neanche dieci persone”. Sono i sindacati del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil a ‘demolire’ il piano ripresentato dalla Giunta Fabbri alla delegazione trattante.
Uno “spartito musicale”, dicono Fp-Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – di una sinfonia “non proprio apprezzabile per i dipendenti comunali e ancor meno per i cittadini contribuenti”.
“I ‘gne gne gne’ da 600 mila euro del vicesindaco appaiono sempre più un biglietto troppo caro per lo spettacolo offerto ai cittadini ferraresi”, attaccano i sindacati, anche perché il piano – che è rimasto quello di febbraio e il Comune “ha mantenuto la stessa ipotesi di spesa”, ovvero circa in milione e mezzo di euro per il turnover, contro i 600mila per gli incarichi fiduciari (che sono, per esempio, gli incarichi assegnati per i membri del Gabinetto del sindaco). Secondo i sindacati “il personale assunto o potenzialmente assumibile è pari a circa 38 unità”, non sufficienti a coprire i pensionamenti.
“Abbiamo comunicato la nostra contrarietà a questa mancata copertura – affermano Cgil, Cisl e Uil -. All’interno delle spese di personale rientrano anche i circa 600.000 di incarichi fiduciari. Abbiamo chiesto la loro cessazione. Un comune che non copre neanche i pensionamenti e che scrive di voler esternalizzare alcuni servizi (scuole e biblioteche) non può spendere una cifra del genere per neanche 10 persone. Abbiamo chiesto alla delegazione trattante, visto che una delle due modalità per continuare ad assumere il personale è l’aumento delle entrate, di verificare la possibilità di agire questa leva. Non è pensabile che i dipendenti dei servizi pubblici che, in piena emergenza Covid, hanno continuato ad erogare i servizi alla città, oggi siano i soli a subire gli effetti della crisi. Abbiamo ribadito la richiesta di parte sindacale di sottoscrivere un accordo nel quale la Giunta si impegni a non esternalizzare nessuno degli attuali servizi a gestione diretta”.
“Se il piano assunzionale dovesse rimanere lo stesso, senza per lo meno la copertura integrale delle cessazioni, abbiamo chiesto alla Giunta di comunicarci quali servizi verranno rimodulati e come verrà organizzata questa rimodulazione – concludono i sindacati di funzione pubblica -. Non è pensabile garantire lo stesso livello dei servizi con meno personale. Tanto meno non è pensabile ipotizzare servizi aggiuntivi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com