Attualità
29 Settembre 2020
"Meravigliose da percorrere in bici". Fabbri e Balboni: "Città meta perfetta del turismo slow e laboratorio della mobilità sostenibile"

Le Mura di Ferrara sul National Geographic Traveler

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Ma quanti alberi ci sono nel mondo?

Ma quanti alberi ci sono nel mondo? In piazza Ariostea, a Ferrara, lo scrittore Tiziano Fratus, ospite d’onore della manifestazione Giardini Estensi, ha fornito una risposta accurata a questa curiosità. Sarebbero 3.050 miliardi, infatti, secondo le stime impressionanti che ha citato Fratus, gli esemplari sulla Terra, di cui 12 miliardi solo in Italia

“Le mura di Ferrara – che si estendono per nove chilometri – sono meravigliose da percorrere in bicicletta, mezzo di trasporto chiave di questo tempo di pandemia”. Lo scrive – nel numero uscito oggi di National Geographic Traveler – il giornalista Mario Calabresi. Proprio ieri il sindaco Alan Fabbri e l’assessore Andrea Maggi hanno presentato il progetto “1 chilometro di mura all’anno” per il progressivo restauro conservativo dei 9 chilometri di mura, con un primo investimento, da parte dell’amministrazione, di 900mila euro.

L’ultimo numero del trimestrale di National Geographic dedica a Ferrara foto e citazione nella sua rubrica “Leggermente fuori fuoco”. In pagina un’immagine della Cattedrale di San Giorgio prima dell’allestimento del cantiere e un brulicare di biciclette in piazza. Proprio alle due ruote è dedicato il servizio, che titola: “Il tempo della bici. La pandemia ne fa il mezzo di trasporto ideale e la sua lentezza esalta il bello che ci circonda”, scrive Calabresi.

“Sono felice che a Ferrara venga riconosciuto un ruolo importante: questo è il tempo per riscoprire il turismo, cosiddetto, lento, che ha nella bici un mezzo perfetto per vivere la città e goderne la bellezza” sottolinea il sindaco Alan Fabbri.

“La bici – fa notare l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – fa della nostra città anche un ‘laboratorio’ della mobilità sostenibile. La bici, infatti, è il segno di uno stile di vita amico dell’ambiente. E Ferrara, capitale della bicicletta, è anche città attenta e sensibile a questi temi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com