Eventi e cultura
18 Settembre 2020
Il sindaco pubblica alcuni render del progetto di restauro e ringrazia Sgarbi per il suo contributo

Palazzo Diamanti e Palazzo Massari, qualche scatto sul futuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Inizia a intravedersi qualcosa di come saranno Palazzo Diamanti e Palazzo Massari. Dopo le polemiche e lo stop del ministero seguite all’appello di Vittorio Sgarbi (e di Italia Nostra prima di lui) e il rifacimento del progetto dello studio di architettura Labics che si era aggiudicato il bando, ora compaiono le prime immagini (rendering) di come saranno due dei principali momumenti di Ferrara,

“La riqualificazione di palazzo dei Diamanti e palazzo Massari rappresenta un intervento non invasivo per due gioielli della città – afferm ail sindaco ALan Fabbri che mostra su Facebook le immagini -. Ringrazio Vittorio Sgarbi per il suo prezioso contributo. Le  soluzioni individuate garantiscono interventi armonici e rispettosi di luoghi, contesto, storia. La città a cui guardiamo mantiene salde le sue radici e valorizza il suo passato”.

Il progetto consegnerà a Diamanti una nuova passerella di collegamento tra l’Ala Biagio Rossetti e l’Ala Tisi e sarà completato dalla riqualificazione dell’area verde. La nuova passerella sarà in legno, essenziale e parzialmente chiusa da vetrate apribili verticali.   Nel progetto è descritta come   “un manufatto capace di sparire sullo sfondo del palazzo o di mimetizzarsi tra gli alberi”. I prati saranno rialzati rispetto ai camminamenti, secondo un modello messo in campo per il restauro del giardino delle Tuileries di Parigi, fra il Museo del Louvre e Place de la Concorde.

A Palazzo Massari, dopo gli interventi, l’ingresso e la biglietteria saranno direttamente accessibili dalla loggia monumentale, restaurata e riportata alla sua fattezza originale. Lo spazio della biglietteria sarà ricavato dalla chiusura in copertura dell’ex-chiostrina.

Cambierà la facciata nord degli uffici, con la rimozione della (fatiscente) tettoia del piano ammezzato e la realizzazione di un ‘prisma vetrato’ che collegherà tutti i livelli del palazzo. Completamente rinnovati tutti gli ambienti del palazzo, con un nuovo corpo scala, con ascensore, nel prospetto verso il giardino. Il bookshop sarà spostato in una sala esistente con accesso direttamente da Corso Porta Mare.  

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com