Spal
10 Agosto 2020
Il difensore piace agli isolani, pronti a offrirgli un triennale da 800mila euro. Ma il vero obiettivo dei biancazzurri sarà non svendere il ragazzo

Spal e Cagliari al lavoro per la cessione di Bonifazi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Protocollo anti-bullismo. Cento diventa un esempio regionale

Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti

Mercato del lunedì, spunta l’ipotesi trasloco all’Acquedotto

Rilancio del mercato del lunedì come tassello della strategia comunale di rigenerazione urbana e commerciale. È stata presentata ieri pomeriggio alle associazioni di categoria la proposta, elaborata dal Comune di Ferrara, di una nuova collocazione in via sperimentale nell'area dell'Acquedotto Monumentale

(foto di Alessandro Castaldi)

di Davide Soattin

Dopo la trattativa con la Lazio per la cessione di Fares, che nei prossimi giorni potrebbe arrivare a un punto di svolta, la Spal è alle prese con una nuova operazione di mercato in uscita, quella tra Bonifazi e il Cagliari.

Il difensore centrale infatti, il cui cartellino è diventato di proprietà dei biancazzurri al primo minuto dell’incontro giocato post lockdown proprio contro gli isolani, piace davvero molto alla società del presidente Giulini che, oltre ad essersi interessata e aver provato a convincere il ragazzo nelle ultime stagioni, senza riuscire a vincere la concorrenza delle altre pretendenti, ora avrebbe offerto  un contratto triennale da ben 800mila euro al calciatore e starebbe aspettando una prima risposta.

In questo senso, se si considerano gli ottimi rapporti che intercorrono tra i due club – vedi le ultime operazioni per gli scambi con  Castro, Cerri e Paloschi – e la necessità dei biancazzurri di dare un taglio importante a quelli che sono gli ingaggi più onerosi, la retrocessione in Serie B della Spal può aiutare le due parti a trovare un accordo che possa arrivare a soddisfare le richieste dei due club in fase di trattativa.

A questo proposito, a maggior ragione dopo i 12 milioni spesi a gennaio da Vagnati per prelevarlo dal Torino, per il ds Zamuner e la dirigenza estense sarà più che mai fondamentale non svendere Bonifazi, con l’obiettivo di arrivare a monetizzare il più possibile che rimane il vero imperativo del momento, a cui però potrebbe far seguito anche la possibilità di una cessione in prestito secco o con diritto di riscatto, dal momento in cui non arriveranno offerte che soddisfino.

Per conoscere quali saranno i possibili risvolti della trattativa, decisivi saranno i prossimi giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com