
(foto di Alessandro Castaldi)
di Davide Soattin
La partita tra Spal e Cagliari ha segnato il ritorno in campo degli uomini allenati da Di Biagio dopo quattro mesi dalla vittoria nel match surreale di Parma. Un nuovo inizio che che non ha sorriso ai biancazzurri ma che ha riservato diverse curiosità legate sia al mercato che a diversi dati statistici, fondamentali per analizzare la situazione e avere una fotografia del momento attraversato da Petagna e compagni.
Castro e Bonifazi tutti biancazzurri. “Siamo in possesso di una clausola molto particolare – aveva già annunciato qualche settimana fa patron Simone Colombarini – che lega il passaggio di Castro e Bonifazi alla Spal dal momento in cui si ritornerà a giocare, dato che si realizzerebbe alla prima partita che entrambi giocheranno dopo l’1 aprile”. E così è stato. In seguito al ritorno in campo da titolari nella partita con il Cagliari, infatti, sia Castro che Bonifazi sono stati riscattati a titolo definitivo degli estensi, che ora possiedono l’intero cartellino e potranno così decidere quale futuro riservare ad entrambi i calciatori.
Polveri bagnate. Se c’è un dato che può dipingere al meglio la stagione della Spal è quello relativo alle reti messe a segno dagli estensi finora in campionato. A livello realizzativo infatti, come evidenzia il sito di statistiche Opta, gli estensi hanno siglato ben 20 gol nelle ultime 27 giornate, per una media di 0,74 marcature a partita, che rendono l’attacco spallino il peggiore del Vecchio Continente. Una statistica di gran lunga preoccupante e negativa che fotografa il momento no degli uomini di Gigi Di Biagio, a maggior ragione se ci si somma anche il grave infortunio di Di Francesco e le poche scelte offensive a cui il tecnico romano può fare ricorso, con Petagna, Cerri e Floccari uniche risorse che potranno aiutare i ferraresi da qui alla fine di questo campionato per cercare di raggiungere la salvezza.
Da Gomis a Letica. L’esordio di Karlo Letica nel match contro il Cagliari è un record per la Spal. Nel corso degli ultimi due anni infatti, come riportato dal sito di statistiche Opta, i biancazzurri di Di Biagio hanno schierato in campo ben sei portieri diversi: da Gomis a Milinkovic-Savic, passando per Viviano e Poluzzi fino a Berisha e Letica appunto. Un dato interessante soprattutto per la sua unicità, tant’è che nessun altra squadra tra i campionati di Premier League, Liga, Ligue 1, Bundesliga e Serie A ha fatto meglio degli estensi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com