Attualità
15 Luglio 2020
Sopralluogo della Polizia con la proprietà negli stabili abbandonati. Trovate e identificate 97 persone, 4 le espulsioni, 2 le denunce e 3 i permessi di soggiorno revocati

Blitz all’ex distilleria, trovata droga e irregolari. Il questore: “Ripristinare recinzioni e disboscare”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fugge dopo lo scontro, ma lo trovano al ristorante

Stava cenando tranquillamente in un ristorante di Pontelagoscuro nonostante poco prima fosse stato coinvolto in un incidente all'incrocio tra via Bologna e via Imperiale, dal quale era scappato senza prestare soccorso, come se niente fosse accaduto

Paura in famiglia: 21enne dà in escandescenza e minaccia i genitori

Momenti di forte tensione si sono vissuti attorno alle 13.30 di domenica in un’abitazione di Portomaggiore, dove un ragazzo di 21 anni ha dato in escandescenza minacciando i propri familiari con un coltello. La situazione è degenerata rapidamente, ma sarebbe poi rientrata grazie all’intervento diretto dei parenti stessi, prima ancora dell’arrivo delle forze dell’ordine

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

E’ in via Scalambra e negli stabili abbandonati dell’ex distilleria di via Luigi Turchi che, come recentemente affermato anche dal questore Capocasa, sembra essersi spostata buona parte dello spaccio che era ‘prerogativa’ quasi esclusiva della zona Gad. Non solo spacciatori, ma anche persone senza fissa dimora e immigrati irregolari che qui trovano un rifugio.

Ed è allora presso l’ex distilleria che gli uomini della Questura si sono portati in mattinata per effettuare un sopralluogo assieme ai proprietari dell’area, con lo scopo di verificare lo stato dei luoghi e valutare un intervento di riqualificazione urbana, principalmente per ragioni di ordine e sicurezza pubblica.

Un ‘blitz’ che ha permesso alla Polizia di identificare ben 97 persone, ma soprattutto di sequestrare circa 100 grammi di hashish rinvenuti nella sterpaglia in via Scalambra. Fra le persone identificate, inoltre, sono state riscontrate diversi stranieri irregolari, tante che per quattro di loro è scattata l’espulsione e il relativo ordine a lasciare il territorio nazionale enrto 7 giorni: si tratta di altrettanti cittadini extracomunitari di cui due di nazionalità marocchina (un uomo di 32 anni e uno di 40) e due di nazionalità nigeriana (un uomo di 25 anni e uno di 37).

Altre due persone sono state denunciate per inottemperanza al foglio di via obbligatorio, mentre ad altre tre è stato revocato il permesso di soggiorno per mancanza dei requisiti di permanenza nel territorio italiano (un cittadino marocchino e due tunisini).

Il questore di Ferrara, Cesare Capocasa, ha evidenziato la necessità inderogabile di procedere al ripristino delle recinzioni perimetrali dell’area, per evitare che persone senza fissa dimora, clandestini e spacciatori si introducano nell’area divenendo ‘di fatto’ incontrollabili, suggerendo anche il disboscamento per rendere sorvegliabile l’intera zona.

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSETV

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com