Cronaca
9 Giugno 2020
Sono ritenuti responsabili anche di peculato, concussione, abuso d’ufficio, turbativa d’asta, falso ideologico e materiale e truffa. Vasta operazione in corso di Carabinieri e Finanza con perquisizioni

Corruzione e tangenti, 14 indagati per l’appalto dei lavori post sisma a Ferrara Fiere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Sono 14 al momento gli indagati per presunte tangenti, peculati e truffe, in relazione alla gara d’appalto per i lavori di adeguamento post sisma eseguiti presso la Fiera di Ferrara.

E’ infatti in corso una vasta operazione congiunta tra Carabinieri e Guardia di Finanza, che vede impiegati 62 uomini per l’esecuzione di 13 perquisizioni locali e informatiche nelle province di Ferrara e Modena, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara.

Le indagini, avviate da oltre due anni, scaturiscono da un esposto presentato dal titolare di una impresa presso il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ferrara, attraverso il quale l’imprenditore segnalava presunte tangenti, peculati e truffe, perpetrate presso la Fiera di Ferrara.

Al centro dell’inchiesta vi è una gara d’appalto pubblica per l’assegnazione dei lavori post sisma 2012 eseguiti sul complesso fieristico estense, finanziati con contributi regionali per circa 5 milioni di euro, in merito ai quali il locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza sta effettuando le necessarie verifiche unitamente a personale del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ferrara.

Oltre alle perquisizioni, sono in corso di svolgimento specifiche richieste di documentazione presso gli uffici della Prefettura, del Comune di Ferrara e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, al fine di comprovare eventuali criticità in ordine alla corretta assegnazione di tale finanziamento pubblico nonché il regolare possesso delle previste certificazioni di agibilità.

Allo stato, come detto, sono 14 i soggetti indagati e destinatari dei provvedimenti, i quali sono stati ritenuti responsabili, a vario titolo, di reati contro la Pubblica Amministrazione (peculato, concussione, corruzione, abuso d’ufficio, turbativa d’asta) nonché per reati di falso ideologico e materiale e truffa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com