Bondeno
13 Maggio 2020
L'associazione ha consegnato 600 pezzi alla struttura

Il club Vecchie Ruote dona mascherine alla casa di riposo di Gavello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano gli aquiloni al Parco Urbano

Degli aquiloni si è detto e scritto molto, anche perché quella che viene descritta come una creazione dell’ingegno è stata interpretata in passato anche a sfondo religioso, allo scopo di allontanare gli spiriti malvagi

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Bondeno. In altri tempi, il Club Vecchie Ruote non ha mancato di dimostrare il proprio affetto ai “nonni” della Casa di Riposo “Madonna Pellegrina” di Gavello portando panettoni e abbracci, ma la necessità impone di donare in questo momento il proprio amore in un altro modo, durante l’emergenza sanitaria del Covid-19.

Nei giorni scorsi, il presidente del Club Silvano Cornacchini con Ildebrando Negri ha portato alla madre superiora della struttura, Marta Pinto, 600 mascherine di protezione. Destinate ai suoi ospiti ed al suo personale, per proteggerlo da qualsiasi rischio per la salute.

“Vorremmo ringraziare il Club motoristico Vecchie Ruote, per questo ennesimo gesto di solidarietà – dice il sindaco facente funzioni Simone Saletti – e non credo di sbagliare nell’affermare che tutto il ricavato delle numerose manifestazioni svolte nel corso dell’anno, dalle parate d’auto d’epoca e alle prove di regolarità che vedono in pista le fiammanti macchine degli appassionati che si ritrovano nel “Vecchie Ruote”, viene destinato in solidarietà. In questi anni – ribadisce Saletti – l’aiuto è arrivato in diversi versanti, che si trattasse dell’asilo per l’infanzia, piuttosto che di arredare una classe delle nuove scuole antisismiche, senza mai dimenticare gli anziani delle nostre strutture. Per i volontari appassionati dei motori, insomma, è doveroso un grazie, come per tutto il volontariato che ha teso una mano verso chi è in condizioni di difficoltà”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com