Attualità
20 Marzo 2020
Difficoltà e rallentamenti per l'emergenza sanitaria, ma si sta cercando di portare avanti i lavori

Ponte Bailey: terminata la pavimentazione, si attendono i collaudi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

(foto di archivio del 6 marzo)

Sono terminati i lavori di posa della pavimentazione e della segnaletica sul nuovo ponte Bailey a Cocomaro di Cona. A dare gli ultimi aggiornamenti sulla situazione è il Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune di Ferrara che, considerata anche l’emergenza coronavirus, non azzarda una possibile data di riapertura.

Il 4 marzo scorso sono stati posati due nuovi pali di pubblica illuminazione sul tratto di via Golena in prossimità di via Comacchio, in sostituzione di quelli rimossi durante i lavori. Si è provveduto, inoltre, a installare su tutti i corpi illuminanti lampade al sodio per rendere omogenea l’illuminazione su tutta la carreggiata.

Prossimamente, in occasione dei lavori di realizzazione della futura urbanizzazione “Senior Village” su via Golena, lato via Comacchio, si provvederà a sostituire anche gli altri pali dello stesso tratto di strada e a installare su tutta la via lampade a led, per l’efficientamento dei consumi.

Il 5 marzo scorso si è provveduto alla realizzazione delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso, e il 12 marzo alla posa in opera della pavimentazione tipo bimagrip sull’impalcato del ponte. Tra 17 ed il 18 marzo, infine, si è provveduto alla posa della segnaletica.

Il ponte sarà aperto al transito una volta espletate tutte le pratiche previste dalla normativa vigente in merito al collaudo tecnico amministrativo e al collaudo statico dell’opera, pratiche che il direttore dei lavori ed il collaudatore, nonostante l’emergenza sanitaria in essere, con numerose difficoltà e rallentamenti, stanno comunque cercando di portare avanti.

Nel frattempo, con altrettante difficoltà, la ditta incaricata della realizzazione dei tubi da staffare al ponte per il ripristino dei sottoservizi idrico, fognario e telefonico e di pubblica illuminazione, sta cercando di portare avanti i lavori di propria competenza, che inevitabilmente hanno subito rallentamenti per difficoltà di approvvigionamento dei materiali.

La larghezza della carreggiata del nuovo ponte è di 3,676 m. Su di esso sarà consentito il traffico per mezzi fino a 3.5 t, dal momento che il limite di portata esistente su via Ginestra è 3,5 t.

Guardando agli altri ponti, sono stati sospesi lo scorso 16 marzo i due interventi partiti nelle scorse settimane nell’ambito dell’appalto 2020 del Comune di Ferrara per la manutenzione ordinaria dei ponti del territorio comunale. Si tratta dell’intervento, partito il 5 febbraio, per la manutenzione dei parapetti in calcestruzzo sul cavalcaferrovia di via Aroldo Bonzagni, e dei lavori di manutenzione del ponte sorpassante l’interferenza del canale campagna lungo la via Cà Bruciate in località Codrea. Non appena i lavori riprenderanno ne sarà data tempestiva comunicazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com