Eventi e cultura
7 Febbraio 2020
Con una mozione alcuni consiglieri di minoranza chiedono una mostra permanente delle sue opere

“Ferrara renda il giusto merito a Fabbriano”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

Una mostra permanente che celebri l’arte di Fabbriano. Lo chiedono con una mozione in consiglio comunale Ilaria Baraldi del Pd, Anna Ferraresi del Gruppo Misto, Roberta Fusari di Azione Civica, Tommaso Mantovani del M5S e Dario Maresca di Gente a Modo.

Il pittore ferrarese Ivano Fabbri, in arte Fabbriano, è scomparso lo scorso 12 dicembre 2019 all’età di 83 anni. “Per qualche motivo – ricordano i consiglieri -, forse complice anche la riservatezza della famiglia, dall’amministrazione non è giunto nemmeno un post su facebook di cordoglio e al funerale tenutosi in Certosa a Ferrara il 16 dicembre successivo non si è registrata la presenza di alcun rappresentante dell’amministrazione comunale”.

La mozione va quindi a ricordare chi era Fabbriano, che la critica d’arte Elisabetta Pozzetti (che ne curò la mostra “In fieri” a Palazzo della Ragione a Mantova nel 2005), definì “riconosciuto dalla critica, non solo italiana, tra i più significativi e interessanti artisti della seconda metà del Novecento”.

Fabbriano “è stato uno degli artisti ferraresi più conosciuti ed esposti al mondo negli ultimi 50 anni – ricordano i consiglieri -; ha ricevuto premi nazionali e internazionali (citiamo per brevità il XIII Premio Joan Mirò di Barcellona 1984; la Medaglia d’oro per l’arte di Città del Messico, 1991; il Premio Viviani di Pisa, 1994; il I Premio Nazionale di Pisa, 2003).

È stato inoltre apprezzato da maestri quali Kokoschka ed Emilio Vedova, “senza dimenticare il ‘nostro’ Franco Farina: non sarà sfuggito che uno dei quadri della collezione esposta al Padiglione d’arte contemporanea, assieme ai vari Warhol, Rauschenberg, Schifano, Fontana, Carlo Carrà, De Chirico e De Pisis, è proprio di Fabbriano”.

La mozione fa presente quindi che la famiglia, la moglie Adriana Mastellari e la figlia Lisa Fabbri, “sono concordi nella proposta di rendere il giusto merito a un artista che ha contribuito a portare nel mondo il nome di Ferrara e a rendere onore con la sua arte alla città”.

Ecco quindi la richiesta a sindaco e giunta: “allestire in uno spazio comunale adeguato una mostra permanente delle sue opere che la famiglia vorrà gentilmente prestare a titolo gratuito tramite accordo o convenzione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com