Attualità
27 Dicembre 2019
Petizione su Facebook per raccogliere 370 euro e aiutare l'artista di strada: "Obiettivo raggiunto, trionfa la solidarietà"

‘Aggressione’ al banchetto della Lega, pagate le multe al busker

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

La favola di Natale della fabbrica delle bolle. Potrebbe intitolarsi così la storia a lieto fine di Jirka, il busker finito nell’occhio del ciclone per l’aggressione che sarebbe avvenuta la vigilia di Natale al banchetto della Lega in corso Martiri. Una fiaba vocata alla solidarietà e alla generosità nei confronti del giovane artista di strada.

All’indomani della polemica fomentata dalla Lega, è partita su Facebook una petizione per raccogliere soldi e pagare le multe al busker. E l’obiettivo è stato raggiunto in tempi record: in poche ore sono stati raccolti i 370 euro necessari per pagare due sanzioni consecutive per abbandono di rifiuti.

Le multe risalgono al 18 e 19 dicembre, quando Jirka stava facendo come sempre, in centro a Ferrara, le sue gigantesche bolle di sapone che fanno gioire da tempo tanti bambini. Jirka è andato pochi minuti in bagno, ha lasciato incustodito il suo zaino che è stato considerato dai vigili un rifiuto speciale urbano. Da qui le multe per abbandono di immondizia.

Il caso è poi esploso il 24 dicembre, quando i militanti leghisti hanno segnalato insulti, lancio di petardi e di caffè da parte di “un gruppo di attivisti, probabilmente legati a collettivi o centri sociali”. Una versione che cozza con il racconto del busker, che non è legato ai centri sociali, e di un testimone che si è fatto avanti.

E così è nata la raccolta fondi lanciata da Matteo Buzzatti che in poche ore ha toccato il cuore, e il portafogli, dei ferraresi. “Jirka è stato messo alla pubblica gogna sui canali istituzionali del vicesindaco leghista di Ferrara definendolo un ‘vigliacco rosso’, una ‘zecca rossa’ – si legge nella petizione circolata sui social -. Jirka non può pagare queste multe, non guadagna che per sopravvivere. Facciamo il regalo di Natale a Jirka, andremo con lui a pagare le due multe”.

Il regalo di Natale è arrivato. Ed è stato presentato come una favola. “C’era una volta, in una splendida città medioevale… Potrebbe incominciare così la favola di questo Natale – racconta Buzzatti -, la cui sera della vigilia, così fumosa e carica di polemiche e fantomatiche aggressioni organizzate, dipingeva una realtà locale così distante da quella città stupenda che conosco ed amo”.

“Ancora una volta la solidarietà ha trionfato – è il commento entusiasta dell’attivista -. Jirka oggi non è solo. Le sue bolle di sapone non si sono frantumate come le palle di Natale che qualche micio ha tirato giù dall’albero. Volano ancora e voleranno per il listone. Le multe da 350 saranno pagate. L’obiettivo è stato raggiunto. Andrò personalmente con lui e vi documenterò tutto”.

Lo stesso Jirka ringrazia “tutte le bellissime persone” che gli hanno fatto questo grande regalo. “Oltre ai soldi per pagare le multe sono i commenti pieni di bei ricordi per quelle bolle di sapone che mi emozionano – aggiunge Buzzatti -. I ferraresi anche oggi hanno dimostrato chi sono. Sono emiliani e la solidarietà, la generosità, l’allegria e la gratitudine per aver ricevuto un sorriso sono di casa qui da noi. Grazie di cuore per il regalo che avete fatto a lui, a me e a questa meravigliosa città”.

Il caso ha colpito anche l’artista ferrarese Giorgio Cattani che gestisce la Galleria Fabula Fine Art. “A fine gennaio tornerò in Italia e vorrei mettere a disposizione un piccolo fondo per questi casi di sopraffazione verso i più deboli” anticipa l’artista sui social. Ma è solo uno dei tanti commenti di vicinanza nei confronti di Jirka.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com