Vigarano
18 Novembre 2019
Era stato inaugurato a inizio ottobre. Tra le cause probabilmente le piogge e l'innalzamento del livello del Burana

Sprofonda il pontile di “Metropoli di paesaggio” a Vigarano Pieve

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Omicidio Bergamini. Oggi il processo arriva in appello

Inizierà questa mattina alle 12.30 (venerdì 24 ottobre) - in tribunale a Catanzaro - il processo d'appello per l'omicidio di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza, trovato morto il 18 novembre 1989 sulla SS106 Jonica a Roseto Capo Spulico

Vigarano Pieve. Dopo nemmeno due mesi dalla sua inaugurazione il pontile dell’Oasi di Vigarano Pieve è parzialmente sprofondato nelle acque del Burana.

Le cause potrebbero risalire alle piogge degli ultimi giorni e all’innalzamento del livello del canale. Il pontile era stata costruito a tempo di record – solo dieci giorni ci sono voluti per realizzarlo – interamente in legno e serviva come sbarco dei battelli che collegano la zona con la Darsena di San Paolo a Ferrara nell’ambito del progetto ‘Metropoli di paesaggio’, finanziato dall’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e dai progetti europei Climate Kic e Interreg Adrion5Senses.

Il viaggio inaugurale, come si ricorderà, venne effettuato agli inizi di ottobre alla presenza di diverse autorità. Ora il pontile avrà bisognodi nuovi lavori per poter essere ripristinato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com