Vigarano
5 Ottobre 2019
Dalla Darsena di San Paolo all'Oasi in quarantacinque minuti. L'assessore regionale Raffaele Donini: "Siamo sulla strada giusta"

Metropoli di Paesaggio è salpata: da Ferrara a Pieve si va in battello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Gli auguri di Lino Aldrovandi: “Grazie Marco di esserci stato e di esserci ancora”

Alle celebrazioni per i 20 anni di estense.com è intervenuto anche Lino Aldrovandi, padre di Federico Aldrovandi, la cui vita venne spezzata proprio a breve distanza dalla nascita del primo quotidiano online della città. Un momento di profonda commozione, in cui è stata ribadita l’importanza della ricerca della verità e il ruolo dei giornalisti

Ilaria Cucchi: “Estense.com ha dato voce a chi voce non l’aveva”

Anche la senatrice Ilaria Cucchi, impossibilitata a presenziare alle celebrazioni dei vent’anni di estense.com per le gravi - poi dimostratesi fatali - condizioni del padre, ha voluto lasciare la propria testimonianza e far giungere il proprio ringraziamento alla redazione e al direttore Marco Zavagli

di Davide Soattin

Natura, terra e tanta acqua sono state le indiscusse protagoniste del viaggio inaugurale di Metropoli di Paesaggio – progetto pilota finanziato dall’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e dai progetti europei Climate Kic e Interreg Adrion5Senses – che, nel pomeriggio di venerdì 4 ottobre, ha mosso i suoi primi passi lungo le acque del canale di Burana, salpando dalla Darsena di San Paolo tra l’entusiasmo dei numerosi partecipanti, come i consiglieri regionali Marcella Zappaterra e Paolo Calvano, il consigliere comunale Francesco Colaiacovo e la presidente della provincia Barbara Paron.

A bordo della navetta fluviale anche Raffaele Donini, assessore regionale ai Trasporti: “Questo progetto nasce con un’ambizione unica e si sviluppa nel segno di una sostenibilità che sia capace di attirare quei turisti che abbiano necessità e voglia di muoversi per scoprire le bellezze naturalistiche e storiche del nostro territorio. La regione sta sollecitando affinché vengano sbloccati i fondi per la manutenzione straordinaria delle idrovie ferraresi. Questa meravigliosa esperienza parla di noi, della nostra storia e della nostra cultura. Dimostra che siamo sulla strada giusta e dobbiamo fare in modo che questa bella sinergia si possa continuare”.

Dopo circa quarantacinque minuti di navigazione senza intoppi, un nutrito gruppo di curiosi e addetti ai lavori si è preparato ad accogliere il battello allo stop finale dell’Oasi di Vigarano Pieve, dove a tempo di record – solo dieci giorni ci sono voluti per realizzarlo – è stato costruito un pontile di sbarco interamente in legno, inaugurato per l’occasione con il consueto taglio del nastro, tra gli applausi e la gioia dei presenti.

Una volta toccata la terraferma poi, in sella alle biciclette messe a disposizione gratuitamente da BiciDelta del Po o a bordo della navetta di Tper, i circa ottanta passeggeri dell’imbarcazione si sono diretti verso il PalaVigarano, palcoscenico d’eccezione del primo appuntamento del festival InDipendenze che, organizzato dall’amministrazione comunale vigaranese e dalla scrittrice Angela Iantosca, ha visto un incontro con Federica Angeli, giornalista autrice del libro A mano disarmata, impegnata in un dialogo con gli studenti delle scuole medie di Vigarano Mainarda.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com