Politica
9 Novembre 2019
Antonietta Vettorato annuncia che Un mondo di gioia troverà soluzioni alternative

Ravalle, parla la cooperativa: “Tutta una montatura della Lega”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

“Comuni protagonisti della transizione energetica, non spettatori”

La transizione energetica è un obiettivo che nessun amministratore si sogna minimamente di mettere in discussione, anzi siamo pronti ad accompagnarlo e promuoverlo. Per questo è fondamentale che non venga tolta ai sindaci una delle prerogative fondamentali: la pianificazione territoriale e urbanistica

Piano Bizzarri: quando il fisco diventa un po’ più umano

Alla festa nazionale Udc, alla presenza di Meloni, Salvini, Tajani, il ministro Adobi e il Ministro delle Finanze Giorgetti, è stato presentato il piano Bizzarri, promosso da Riccardo Bizzarri, responsabile nazionale economia e fisco Udc ed ex sindaco di Masi Torello. Il progetto nasce dalla filosofia di far sì che “il fisco diventa un po’ più umano”

“È stata tutta una montatura politica della Lega in vista delle elezioni”. Nel rimpallarsi di notizie e dichiarazioni sull’arrivo di migranti a Ravalle cui si è assistito nelle ultime settimane, l’unica a non avere ancora avuto voce in capitolo era la cooperativa che ha vinto il bando per l’accoglienza.

E ora Antonietta Vettorato, amministratore delegato di Un mondo di gioia di Padova, contattata da Estense.com, cerca di far chiarezza sull’intera questione.

Una questione iniziata a maggio, quando la cooperativa è all’opera per individuare sistemazioni adeguate a migranti già ospitati sul territorio provinciale (28 già presenti a Ferrara e 7 provenienti da Ostellato, come affermato dall’assessore Cristina Coletti in risposta a una interpellanza dell’opposizione).

Inizialmente viene individuato l’immobile di via Balzana, ma la trattativa non si è mai conclusa. “Non c’è mai stato un contratto, non abbiamo sottoscritto nemmeno un preliminare – conferma Vettorato -. Abbiamo solo fatto fare una verifica alla Prefettura per sapere se l’immobile in questione fosse idoneo all’accoglienza. Ma i lavori da fare erano ingenti e non potevamo accollarci tali oneri. Si può immaginare che impegnarci per anni in tale operazione (quella dell’acquisto dell’immobile, ndr) sarebbe stato troppo gravoso, anche perché prima o poi non ci saranno più nuovi arrivi e l’investimento si sarebbe rivelato sballato, specie in una zona isolata come Ravalle”.

L’amministratrice conferma quanto detto a Estense.com dalla proprietaria dell’immobile, vale a dire che “all’inizio della trattativa avevamo chiesto alla proprietaria se fosse possibile un affitto, ma lei è stata categorica, accettava solo la vendita”.

E in questo frangente, secondo Vettorato, qualcuno ci ha speculato a livello politico: “Nel frattempo il sindaco, quando ha saputo di questa ipotesi, ha iniziato a sollevare un polverone attraverso i mass media, come rituale”.
Il resto è storia recente: incontri in prefettura, lenzuolate dei residenti, proteste sui media e la dichiarazione finale di Alan Fabbri
, che parla di “caso montato ad arte” in chiave anti-Lega.

Rimane una questione aperta: i 30 o 35 migranti arriveranno a Ravalle? Vettorato non può rispondere sulle intenzioni della Prefettura, quel che può dire è che “per conto nostro possiamo affermare che non andremo a Ravalle. Diventa difficilissima la gestione di migranti quando trovi tutta la popolazione contraria e servono mesi per ottenere risultati apprezzabili. Tempo che significa costi e con i fondi destinati, che sono davvero minimali, non ce la facciamo e quindi troveremo qualche alternativa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com