Politica
7 Novembre 2019
Il sindaco contro il reportage di Repubblica: "Disinformato e fazioso, richiedenti a Ferrara da prima che Salvini chiudesse i porti"

Migranti a Ravalle, Fabbri: “Caso montato ad arte in chiave anti Lega”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

“Comuni protagonisti della transizione energetica, non spettatori”

La transizione energetica è un obiettivo che nessun amministratore si sogna minimamente di mettere in discussione, anzi siamo pronti ad accompagnarlo e promuoverlo. Per questo è fondamentale che non venga tolta ai sindaci una delle prerogative fondamentali: la pianificazione territoriale e urbanistica

Piano Bizzarri: quando il fisco diventa un po’ più umano

Alla festa nazionale Udc, alla presenza di Meloni, Salvini, Tajani, il ministro Adobi e il Ministro delle Finanze Giorgetti, è stato presentato il piano Bizzarri, promosso da Riccardo Bizzarri, responsabile nazionale economia e fisco Udc ed ex sindaco di Masi Torello. Il progetto nasce dalla filosofia di far sì che “il fisco diventa un po’ più umano”

“Emilia, quel paese in rivolta per 35 migranti che non si fida più nemmeno della Lega”. Il reportage di Repubblica su quanto avvenuto in queste ultime settimane a Ravalle non va giù al sindaco Alan Fabbri che assicura che “la vicenda è già chiusa da giorni” e accusa il quotidiano di essere “disinformato e fazioso” e di tentare di “creare casi dove non esistono”.

In realtà il caso c’è stato e ci sono voluti diverse mobilitazioni, incontri e prese di posizione per farlo finire in una bolla di sapone. “Non solo la proprietaria dell’immobile in cui i richiedenti asilo dovevano essere sistemati ha posto il veto sulla vendita e dunque sull’utilizzo della struttura – ricostruisce il primo cittadino -, ma la stessa cooperativa assegnataria del bando, a quanto risulta, ha rinunciato alla collocazione nella frazione”.

Storia finita dunque ma c’è di più: “A contrario di quanto la propaganda politica in chiave anti Lega vuole fare credere – incalza Fabbri – tutta la questione dell’ipotetico arrivo dei richiedenti asilo nella frazione è stata seguita da vicino, da me personalmente in qualità di primo cittadino, con modalità ben diverse da quelle con cui sono solite agire le amministrazioni a guida Pd”.

“Oltre ad esserci dichiarati, da subito, fermamente contrari all’arrivo nella frazione – rimarca il sindaco -, abbiamo incontrato e dialogato più volte con i residenti, con la proprietaria dell’immobile e con tutti i soggetti coinvolti, a partire dalla Prefettura alla quale fin da subito abbiamo esternato la nostra contrarietà alla soluzione individuata dalla cooperativa”.

A onor del vero, non risulta la presenza degli amministratori nelle assemblee pubbliche organizzate in strada e la stessa proprietaria dell’immobile ‘sospettato’ per l’accoglienza ha attaccato la Lega per aver “architetto la vicenda con astuzia e squallida strategia per strumentalizzazione politica“.

Di tutt’altro avviso il sindaco Fabbri: “La prefettura agisce attraverso una assegnazione diretta dei bandi senza alcuna mediazione del Comune di Ferrara che si trova a dover gestire un problema creato dalle scellerate politiche dei governi passati targati Pd in materia di immigrazione. I richiedenti asilo oggetto dello spostamento sono in provincia di Ferrara da prima che il Ministero dell’Interno guidato dal ministro Salvini chiudesse i porti e limitasse gli sbarchi. A parte la giusta preoccupazione dei residenti è perciò evidente che si tratta di un caso montato ad arte in un momento in cui il Pd non sa più a che cosa aggrapparsi per rimanere a galla”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com