Attualità
17 Ottobre 2019
A un anno dalla demolizione in via Conchetta, arrivano i risultati delle indagini ambientali: superamenti su suoli e acque sotterranee. Attivate Arpae e Ausl

Contaminazioni all’ex inceneritore, scatta la bonifica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

Dopo la demolizione dell’ex inceneritore di via Conchetta, avvenuta lo scorso novembre grazie all’ottenimento di un finanziamento regionale per interventi di riqualificazione delle aree dismesse, il Servizio Ambiente del Comune ha dato corso alle necessarie indagini ambientali sui suoli e sulle acque sotterranee sull’area di sedime e circostante per la preliminare verifica della presenza di eventuali contaminazioni.

Ciò al fine di individuare in modo corretto i possibili usi futuri dell’area, come il boschetto per allargare il parco Urbano. In particolare per i terreni si è proceduto all’esecuzione di 12 sondaggi, spingendo le perforazioni fino ad una profondità massima di -6,0 (dal piano campagna) con campionamento del suolo superficiale e profondo, mentre per le acque sono stati realizzati dei piezometri, su ciascuno dei quali è stato prelevato un campione di acqua sotterranea.

Da queste indagini preliminari, per la destinazione d’uso Verde Pubblico, Privato e Residenziale, è emersa la conformità alle Csc (Concentrazioni Soglia di Contaminazione) per la maggior parte dei parametri ricercati, fatta eccezione per alcuni superamenti relativamente ad alcuni parametri per quanto riguarda i suoli (diossine, metalli, Ipa) e le acque sotterranee (ferro, manganese, nichel).

In ragione dei risultati ottenuti, il Comune di Ferrara comunicherà agli enti competenti Arpae e Ausl la situazione di contaminazione riscontrata per dare corso all’avvio del procedimento di bonifica relativo. Tenuto conto, tra l’altro, che i superamenti riscontrati nei terreni superficiali risultano essere direttamente riconducibili a quelli specifici dell’attività pregressa svolta nell’area dell’ex inceneritore di via Conchetta e che tale sito – attualmente di proprietà del Comune – è stato gestito nell’arco della vita utile dell’impianto quasi completamente dalla società municipalizzata Agea Spa (per circa 27 anni).

“La tutela dell’ambiente, e di conseguenza il recupero di siti contaminati tramite bonifica, è uno degli obiettivi dell’amministrazione, chiaramente specificata e sottolineata nelle linee programmatiche di mandato – ha affermato l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni -. Questa è solo una delle tante azioni propedeutiche al recupero ambientale che verranno poste in essere nei prossimi anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com