Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
La capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale a Ferrara critica la scelta di Coop Alleanza 3.0 di ritirare dai propri scaffali i prodotti di provenienza dallo Stato di Israele
Quali sono le basi normative e le procedure amministrative su cui si sono poggiate le operazioni di demolizione portate avanti il 2 ottobre al campo nomadi? Chi erano i responsabili del “cantiere-non cantiere”? Chi ha condotto la trattativa con l’azienda per eseguire i lavori? Qual è il nome della generosa impresa amica? Perché non è stata fatta una procedura trasparente e pubblica? E dove sono i documenti?”
È una lunga sfilza di domande quella che il Pd sottopone al sindaco di Ferrara Alan Fabbri con la terza interpellanza in meno di una settimana sulla demolizione-show operata dal vicesindaco Nicola Lodi.
A firmarla sono di nuovo Aldo Modonesi, Ilaria Baraldi, Davide Bertolasi, Francesco Colaiacovo, Deanna Marescotti e Simone Merli, ovvero “i ragazzi”, come li ha apostrofati ‘Naomo’ nel suo video su Facebook in cui, dal suo ufficio in Municipio, rispondeva dicendo che era tutto in regola (secondo lui) alla prima interpellanza sul tema. E anche su questo i consiglieri comunali di opposizione chiedono al sindaco se ritenga i toni usati dal suo vice corretti istituzionalmente.
Ma il succo sta di nuovo nel cercare chiarezza sull’atto dimostrativo del 2 ottobre, “visto che dalle parole pronunciate dal Vicesindaco non è chiaro se e come le attività fossero o meno autorizzate e da chi e sulla base di quali atti”, scrivono i consiglieri del Pd che vorrebbero sapere “in quale atto amministrativo fossero previste le opere di demolizione, e se queste si siano svolte nel pieno rispetto della normativa vigente, chi fossero il Rup, il Direttore dei lavori, il Responsabile del cantiere e il Responsabile della sicurezza, e quale fosse, da chi fosse redatto e chi fosse il responsabile del rispetto del Piano di sicurezza”. Su questo punto, lo stesso Lodi ha mostrato su Facebook la foto di un foglio con scritto “Sgombero campo nomadi di via delle bonifiche (FE) – Piano operativo della sicurezza”, annunciando una commissione a breve e anche l’istituzione di “commissione d’inchiesta su quello che il Pd continua a voler tenere sotto il tappeto”.
Il Pd, ancora, basandosi su quanto affermato da Lodi, chiede di sapere chi abbia contattato l’azienda che si è occupata di effettuare gratis le demolizioni, a quale titolo lo abbia fatto, chi ha autorizzato i lavori e di conoscere “per una questione di trasparenza” il nominativo della ditta e le motivazioni che hanno portato a questa ‘donazione’”.
E poi, perché non è stata fata una selezione tramite una procedura trasparente e pubblica “così come previsto dalla normativa (e non dalla volontà del Pd), normativa che tra l’altro nel caso di esecuzione di ordinanze contingibili e urgenti consente procedure di aggiudicazione semplificate e rapide”? E, infine, dove stava l’urgenza usata come giustificazione dal vicesindaco “visto che le operazioni di chiusura del Campo sosta di via delle Bonifiche sono iniziate due mesi fa e che c’era quindi tutto il tempo sufficiente per programmare nel pieno rispetto di norme e regolamenti anche le opere di demolizione”?
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com