Scuola e scolasticidio
Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione
Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione
Il filo conduttore è stato chiaro: le donne vivono ancora in una condizione di svantaggio economico, sociale e lavorativo, che si riflette sulla possibilità stessa di costruire una vita autonoma e dignitosa
"Domenica sera a Ferrara una ennesima manifestazione Propal, ed ecco arrivare le prime minacce dei ‘pacifisti’ ossia del (Collettivo Ferrara per la Palestina): «Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, bloccheremo tutto»”
Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara
La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto
Ritorna a essere tema di discussione in Comune la questione della cooperativa Le Coccinelle: il capogruppo della Lega Benito Zocca annuncia infatti un’interrogazione.
“Quali sono stati negli anni i collegamenti tra la cooperativa Coccinelle e il Comune di Ferrara? Con quante risorse pubbliche dirette o indiretta, in sostegno economico, beni e servizi la pubblica amministrazione ha incentivato le attività della cooperativa guidata prima come segretario e poi con la carica di presidente da Paola Coluzzi , moglie dell’ex assessore Modonesi? Dopo l’avvio delle indagini e dei procedimenti giudiziari che atteggiamento ha tenuto l’amministrazione nei confronti della cooperativa?”, sono le domande di Zocca “sulla scia delle notizie di stampa e alla luce delle gravi situazioni che paiono emergere dal procedimento giudiziario in corso”.
Per Zocca e per il gruppo di maggioranza “non si tratta di puntare il dito contro nessuno, ma semplicemente di capire se e in che modo una cooperativa, molto attiva sul territorio e oggi oggetto di percorso giuridico abbia goduto del sostegno dell’amministrazione nello svolgimento delle proprie attività, anche in forma indiretta”. Nell’interrogazione, spiega il consigliere, il gruppo chiede agli uffici di verificare tutti i legami che nel tempo hanno caratterizzato la realtà cooperativa le Coccinelle con il Comune di Ferrara, anche in forma indiretta di compartecipazione a progetti, patrocini, concessioni di spazi o beni, formule di promozione o altro.
Sulla questione, nella passata consigliatura e su richiesta delle allora opposizioni, rispose in commissione consiliare direttamente il sindaco Tiziano Tagliani.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com