Alloggi erp. Introdurre la “violenza economica” come criterio emergenziale
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Di fronte al fuoco incrociato delle dichiarazioni del senatore ferrarese Alberto Balboni (FdI) sul tema dell’immigrazione, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio risponde con una replica decisa che mette in chiaro i punti di rottura sul significato di accoglienza, legalità e ruolo pastorale
Gli uomini dem: "Riconosciamo che la violenza di genere sia un problema soprattutto maschile di cui le donne subiscono le conseguenze e spetta a noi un impegno più forte nella lotta al patriarcato"
Ritorna a essere tema di discussione in Comune la questione della cooperativa Le Coccinelle: il capogruppo della Lega Benito Zocca annuncia infatti un’interrogazione.
“Quali sono stati negli anni i collegamenti tra la cooperativa Coccinelle e il Comune di Ferrara? Con quante risorse pubbliche dirette o indiretta, in sostegno economico, beni e servizi la pubblica amministrazione ha incentivato le attività della cooperativa guidata prima come segretario e poi con la carica di presidente da Paola Coluzzi , moglie dell’ex assessore Modonesi? Dopo l’avvio delle indagini e dei procedimenti giudiziari che atteggiamento ha tenuto l’amministrazione nei confronti della cooperativa?”, sono le domande di Zocca “sulla scia delle notizie di stampa e alla luce delle gravi situazioni che paiono emergere dal procedimento giudiziario in corso”.
Per Zocca e per il gruppo di maggioranza “non si tratta di puntare il dito contro nessuno, ma semplicemente di capire se e in che modo una cooperativa, molto attiva sul territorio e oggi oggetto di percorso giuridico abbia goduto del sostegno dell’amministrazione nello svolgimento delle proprie attività, anche in forma indiretta”. Nell’interrogazione, spiega il consigliere, il gruppo chiede agli uffici di verificare tutti i legami che nel tempo hanno caratterizzato la realtà cooperativa le Coccinelle con il Comune di Ferrara, anche in forma indiretta di compartecipazione a progetti, patrocini, concessioni di spazi o beni, formule di promozione o altro.
Sulla questione, nella passata consigliatura e su richiesta delle allora opposizioni, rispose in commissione consiliare direttamente il sindaco Tiziano Tagliani.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com