Tresignana
20 Settembre 2019
Venerdì pomeriggio nei locali di via Gramsci a Tresigallo

Open day alla scuola di musica “Alberighi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Marco Tullio Giordana a Tresigallo

Sabato 26 aprile, alle ore 20,30 si terrà a Tresigallo, presso il Teatro del '900, la proiezione del film del regista Marco Tullio Giordana "La Vita Accanto"

Tresignana. È in calendario per oggi, venerdì 20 settembre, alle ore 18 l’open day della Scuola di musica dell’ associazione “Arianna Alberighi” di Tresigallo che si svolgerà nei locali di via Gramsci, 2.

L’ evento è l’occasione per conoscere la realtà musicale tresigallese, i propri docenti, i corsi e le iniziative che vengono svolte, oltre che per raccogliere suggerimenti e concordare gli orari delle lezioni.

Attraverso la scuola è possibile avvicinarsi allo studio di vari strumenti bandistici come sax e clarinetto con i docenti Alberto Zamboni, Paolo Lenzi e Marco Polesinanti, tromba ed ottoni con Franco Filippi e flauto traverso con Paola Girella (per i quali il noleggio dello strumento è gratuito fino a due anni) e strumenti non bandistici come chitarra classica e moderna con i docenti Luca Longhini, Roberto Felloni e Francesco Rubin, canto lirico e moderno con Gloria Aleotti e Tiziana Realdini, pianoforte con Valentina Turolla, Davide Finotti, Lucia Porri e Matteo Forlani, violoncello con Clara Sette e batteria e percussioni etniche e sinfoniche con Marco Cirelli.

Oltre ai corsi di strumento sono attivi per i più piccoli i laboratori musicali e la propedeutica musicale con Alberto Zamboni.

Dallo scorso anno sono stati inseriti due innovativi laboratori: “La voce nel Travaglio” che consiste in attività di canto prenatale, preparazione al parto e massaggio sonoro a cura di Silvia Marcolongo ed il “Laboratorio MusichiAmo” di musicoterapia attraverso la comunicazione, la relazione e l’ espressione seguiti da Marco Cirelli ed Ilaria Bolzon.

All’interno della scuola operano diverse formazioni tra cui la “M.D. Wind Band” formata dai più giovani che vanta diverse partecipazioni a meeting regionali e la blasonata Orchestra Filarmonica di Tresigallo, ensamble di circa quaranta elementi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com