Attualità
16 Settembre 2019
Un gruppo Facebook raccoglie iscritti per chiedere il ritorno alle limitazioni dopo la sospensione del nuovo regolamento deciso dalla Giunta Fabbri

Ztl invasa da auto e furgoni, petizione in arrivo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Foto tratta dal grupop Facebook “Ferraresi uniti per liberare il centro storico da auto e furgoni”

Sembra stia spopolando il gruppo Facebook “Ferraresi uniti per liberare il centro storico da auto e furgoni” che si propone di aumentare il numero degli iscritti per un eventuale petizione da inoltrare al sindaco Alan Fabbri e alla nuova Giunta dopo la sospensione del nuovo regolamento sull’accesso alle zone a traffico limitato, entrato in vigore il 1° luglio e revocato e sospeso proprio dalla giunta Fabbri.

Un gruppo, creato lo scorso 31 luglio, che al momento ha già raggiunto la quota di quasi 1.400 membri pronti a firmare la richiesta da inviare al primo cittadino.

Le ragioni della protesta sono sinteticamente indicate sulla pagina del noto social. Con la sospensione del nuovo regolamento, giustificata dal fatto che la nuova Giunta intende “studiarlo nel dettaglio e confrontarci con le associazioni di categoria, le attività commerciali e i residenti”, di fatto nel cuore della città sono autorizzati a entrare auto e furgoni. “Sembra di essere in tangenziale – spiegano gli amministratori del gruppo Facebook – Saranno commercianti o non so cosa, resta il fatto che il centro storico deve tornare come prima che questo sindaco s’insediasse, cioè libero da mezzi… Le auto restano in sosta tutta la giornata, ovunque. Una cosa vergognosa e incivile”.

Una volta raggiunto un numero considerevole d’iscritti il gruppo si propone di inviare direttamente la petizione via mail al sindaco e di depositarla all’ufficio Protocollo. “Al gruppo – precisano – si possono iscrivere anche i non ferraresi, comunque coloro che hanno a cuore i centri storici e le loro bellezze architettoniche”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com