Attualità
13 Settembre 2019
Sono partiti i venti giorni entro i quali il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di Unife dovrà dare una risposta sull'accesso agli atti

Caso Zauli, insistiamo per la trasparenza

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

Dopo la pausa estiva tornano i “Cafè della Memoria”

Riprendono dopo la pausa estiva i "Cafè della Memoria" incontri gratuiti rivolti alle persone con disturbi cognitivi e ai loro familiari (e/o assistenti famigliari) a partire da lunedì 8 settembre, ore 15 fino al mese di dicembre

Il rettore Unife Giorgio Zauli

Sono partiti da giovedì 12 settembre i venti giorni entro i quali il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Università di Ferrara, Giuseppe Galvan, dovrà dare una risposta sull’accesso agli atti in merito al caso Zauli.

Il giornalista Daniele Oppo (che è l’estensore di questo articolo) di Estense.com ha infatti presentato un’istanza di revisione avverso il diniego totale all’accesso civico generalizzato agli atti, come previsto dalla normativa. La richiesta di revisione reitera anche la domanda originaria di poter aver accesso alle motivazioni con le quali la Commissione Etica ha archiviato la posizione del rettore in merito alla correttezza della sua condotta in alcune pubblicazioni scientifiche e di avere accesso anche ai verbali e alla documentazione utilizzata per la decisione, compresi eventuali pareri esterni.

La richiesta di revisione è stata accompagnata da un parere pro veritate elaborato gentilmente dall’avvocato Enrico Cottu (che potete trovare in fondo a questo articolo), che si è occupato di esaminare gli aspetti più critici delle motivazioni con cui l’amministrazione universitaria ha negato totalmente la conoscibilità degli atti del procedimento.

Ricordiamo che, a causa della risposta negativa dell’Università, e in parziale contrasto con essa, tre membri della Commissione Etica hanno presentato le dimissioni a fine agosto: il presidente Andrea Pugiotto, la vice Paola Migliori e il membro Matteo Rigolin. Nella seduta del 4 settembre del Senato Accademico sarebbe stata avviata una procedura per l’annullamento della decisione della Commissione Etica per presunti vizi procedurali. Nell’ultima settimana 333 professori e ricercatori di Unife hanno aderito a una raccolta firme di solidarietà verso il rettore – “in merito ai recenti e reiterati attacchi comparsi sulla stampa nei suoi confronti” – che in maniera decisamente inusuale è gestita da due dipendenti amministrativi dell’Ateneo e ospitata sul sito istituzionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com