Attualità
13 Settembre 2019
Sono partiti i venti giorni entro i quali il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di Unife dovrà dare una risposta sull'accesso agli atti

Caso Zauli, insistiamo per la trasparenza

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Il rettore Unife Giorgio Zauli

Sono partiti da giovedì 12 settembre i venti giorni entro i quali il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Università di Ferrara, Giuseppe Galvan, dovrà dare una risposta sull’accesso agli atti in merito al caso Zauli.

Il giornalista Daniele Oppo (che è l’estensore di questo articolo) di Estense.com ha infatti presentato un’istanza di revisione avverso il diniego totale all’accesso civico generalizzato agli atti, come previsto dalla normativa. La richiesta di revisione reitera anche la domanda originaria di poter aver accesso alle motivazioni con le quali la Commissione Etica ha archiviato la posizione del rettore in merito alla correttezza della sua condotta in alcune pubblicazioni scientifiche e di avere accesso anche ai verbali e alla documentazione utilizzata per la decisione, compresi eventuali pareri esterni.

La richiesta di revisione è stata accompagnata da un parere pro veritate elaborato gentilmente dall’avvocato Enrico Cottu (che potete trovare in fondo a questo articolo), che si è occupato di esaminare gli aspetti più critici delle motivazioni con cui l’amministrazione universitaria ha negato totalmente la conoscibilità degli atti del procedimento.

Ricordiamo che, a causa della risposta negativa dell’Università, e in parziale contrasto con essa, tre membri della Commissione Etica hanno presentato le dimissioni a fine agosto: il presidente Andrea Pugiotto, la vice Paola Migliori e il membro Matteo Rigolin. Nella seduta del 4 settembre del Senato Accademico sarebbe stata avviata una procedura per l’annullamento della decisione della Commissione Etica per presunti vizi procedurali. Nell’ultima settimana 333 professori e ricercatori di Unife hanno aderito a una raccolta firme di solidarietà verso il rettore – “in merito ai recenti e reiterati attacchi comparsi sulla stampa nei suoi confronti” – che in maniera decisamente inusuale è gestita da due dipendenti amministrativi dell’Ateneo e ospitata sul sito istituzionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com