Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
In un’informativa alla quarta commissione, la direttrice generale Ausl Ferrara ha fornito i dati sulla gestione della sanità nel penitenziario ferrarese
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
È stato condannato a un anno di reclusione il legale rappresentate di una azienda a cui era stato subappaltato un cantiere a Borgo Punta dove perse la vita un operaio edile 36enne
Niente patteggiamento o rito abbreviato per l'uomo che aggredì l'avvocato Gianluca Bonazza e la moglie in vai Carlo Mayr

Nella foto: Fabrizio Pagnoni sindaco di Copparo, Alice Leccioli, Franca Orsini vicesindaco e Mirco Leccioli
Copparo. Alice potrà finalmente allenarsi in tutta tranquillità e sicurezza, sperimentando così l’esoscheletro che le permette di camminare.
La giovane ragazza ferrarese, disabile dalla nascita e costretta a spostarsi con una sedia a rotelle, qualche mese fa aveva avuto in dono – grazie a Le Iene e a un’anonima benefattrice – l’esoscheletro che le restituirà una relativa autonomia negli spostamenti. Adesso potrà allenarsi in un luogo considerato sicuro: il Comune di Copparo e il padre di Alice, Mirco Leccioli, hanno siglato un accordo per l’uso temporaneo dei locali delle ex scuole elementari di Ambrogio, in particolare del corridoio, dove Alice ogni giorno potrà testare le funzionalità del dispositivo medico sperimentale
“Sindaco e giunta sono al fianco di Alice e della sua famiglia in questa sperimentazione che in futuro potrebbe dare speranze ad altre persone costrette su una sedia a rotelle”, si legge in una nota dell’Amministrazione che ringrazia le associazioni presenti nell’edificio delle ex scuole di Ambrogio per la disponibilità ad affiancare il Comune di Copparo in questo gesto di grande sensibilità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com