Copparo
13 Agosto 2019
La giovane ferrarese potrà utilizzare il corridoio delle ex elementari di Ambrogio per allenarsi

Alice ‘torna’ a scuola per imparare a camminare con l’esoscheletro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le cooperative di consumo e come hanno attecchito nel ferrarese

C’era una volta la prima cooperativa di consumo, fondata a Rochdale (nella contea inglese di Manchester) nel 1844 da un gruppo di pionieri equi, decisi a unirsi in società per contrastare l’arbitrarietà dei privati commercianti e garantire a una larga base sociale prezzi accessibili e genuinità dei prodotti

Nuova rotonda, modifiche alla viabilità per la realizzazione

Per consentire il completamento dei lavori relativi alla realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra la Strada provinciale 16 e via Salmastri – che conduce verso l’abitato di Ambrogio –, a partire dalle 9 di lunedì 27 ottobre alle 24 di martedì 11

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Nella foto: Fabrizio Pagnoni sindaco di Copparo, Alice Leccioli, Franca Orsini vicesindaco e Mirco Leccioli

Copparo. Alice potrà finalmente allenarsi in tutta tranquillità e sicurezza, sperimentando così l’esoscheletro che le permette di camminare.

La giovane ragazza ferrarese, disabile dalla nascita e costretta a spostarsi con una sedia a rotelle, qualche mese fa aveva avuto in dono – grazie a Le Iene e a un’anonima benefattrice – l’esoscheletro  che le restituirà una relativa autonomia negli spostamenti. Adesso potrà allenarsi in un luogo considerato sicuro: il Comune di Copparo e il padre di Alice, Mirco Leccioli, hanno siglato un accordo per l’uso temporaneo dei locali delle ex scuole elementari di Ambrogio, in particolare del corridoio, dove Alice ogni giorno potrà testare le funzionalità del dispositivo medico sperimentale

“Sindaco e giunta sono al fianco di Alice e della sua famiglia in questa sperimentazione che in futuro potrebbe dare speranze ad altre persone costrette su una sedia a rotelle”, si legge in una nota dell’Amministrazione che ringrazia le associazioni presenti nell’edificio delle ex scuole di Ambrogio per la disponibilità ad affiancare il Comune di Copparo in questo gesto di grande sensibilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com