Attualità
28 Marzo 2019
La giovane ferrarese, disabile dalla nascita, muove i suoi primi passi a 16 anni grazie alla grande generosità di una donatrice anonima e a Le Iene

Alice realizza il suo sogno con l’esoscheletro: “Ora posso camminare, è la felicità”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Brillano gli occhi di Alice di fronte alla possibilità di poter finalmente muovere i suoi primi passi, all’età di 16 anni. La giovane ragazza ferrarese, disabile dalla nascita e costretta a muoversi con l’ausilio di una sedia a rotelle, era entrata mesi fa nel cuore de Le Iene, che hanno realizzato il suo sogno portandole in dono un esoscheletro finanziato da una anonima donatrice.

La sua storia, raccontata sul piccolo schermo durante l’ultima puntata del programma di Italia 1, è quella di una giovane adolescente che insieme ai suoi cari, ai genitori Anna e Mirco, scopre di recente la possibilità di deambulare grazie ad un dispositivo cibernetico chiamato ‘esoscheletro’, prodotto in Italia da Emac, azienda che si occupa di riabilitazione robotica.

Un apparecchio molto costoso – parliamo di circa 150mila euro – che oggi Alice può utilizzare grazie alla straordinaria solidarietà di una donatrice che però ha preferito non rivelarle la sua identità, affidando ad un bigliettino il suo pensiero: “Ti meriti che la vita ti possa sorprendere oggi e mille altre volte ancora. Non ti stupire. Il mondo è pieno di persone che dedicano il loro tempo e le loro energie agli altri, credimi. Il regalo lo hai fatto tu a noi”.

A fare da tramite, l’inviato Matteo Viviani, che dopo aver recuperato per lei l’esoscheletro dalla ditta produttrice, glielo ha consegnato riservandole una sorpresa davvero inaspettata. “Grazie pubblicamente a chi mi ha donato felicità, perché si chiama così. Per me e per la mia famiglia è molto importante” ha commentato emozionatissima Alice direttamente dallo studio de Le Iene, dove è arrivata per festeggiare in diretta la bellissima novità che le ha già cambiato la vita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com