Politica
9 Agosto 2019
L’interrogazione di Baraldi (Pd) chiedeva spiegazioni per le dichiarazioni post movida

Fondi al centro La Resistenza, Naomo Lodi non risponde

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Naomo Lodi scaglia il sasso e poi nasconde la mano. Il vicesindaco, dopo aver minacciato di sospendere l’erogazione di contributi al centro di promozione sociale La Resistenza, non risponde nel merito all’interrogazione di Ilaria Baraldi.

La consigliera del Pd ricordava che la dichiarazione dell’assessore alla sicurezza era scaturita “dal solo fatto di aver individuato, a detta del vicesindaco, persone non meglio identificate de La Resistenza che si trovavano, come decine di altre persone, nella piazza” Verdi durante un mercoledì di ‘movida’.

A questo punto Baraldi faceva notare che “una piazza non è evidentemente un luogo istituzionalmente preposto per prendere decisioni di carattere politico” e che “le dichiarazioni del vicesindaco sarebbero gravissime perché esplicitate sulla base di una reazione emotiva e quindi soggettiva che nulla attiene alla necessaria trasparenza e oggettività che sono caratteristiche doverose ed esigibili di qualsiasi scelta e conseguente decisione amministrativa”.

Nella sua risposta, Naomo assicura che “questa amministrazione ha ben presente quale sia la corretta procedura per assumere decisioni di carattere amministrativo che coinvolgono l’intera collettività dei cittadini: in materia di contributi certamente è la giunta comunale competente a deliberare, nei limiti previsti dal Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e attribuzioni di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati l’erogazione dei contributi”.

Il vicesindaco non accenna nemmeno alle sue dichiarazioni, ma afferma che “nel Comune di Ferrara si sono sviluppate buone pratiche amministrative di concessione di contributi a seguito di avvisi pubblici aperti ad una generalità di soggetti con criteri di assegnazione predeterminati. Esempi in tal senso sono l’avviso pubblico per la concessione di contributi per il sostegno dei servizi di doposcuola e l’avviso pubblico per la concessione di contributi per manifestazioni nel Quartiere Giardino”.

Quanto alla nuova giunta, c’è l’intenzione di “sostenere tale approccio, che garantisce maggiore accessibilità e trasparenza nell’erogazione di contributi, tenendo conto che l’impiego di denaro pubblico deve essere improntato ad un uso attento e mirato delle risorse, e soprattutto che queste risorse devono essere destinate a sostenere iniziative che effettivamente rispondano agli interessi della collettività”.

Questo significa che “le richieste che vengono rivolte al Comune dalle diverse associazioni del nostro territorio saranno attentamente valutate dalla giunta comunale alla luce ed in coerenza con le linee di mandato che intende realizzare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com