Politica
18 Luglio 2019
Interrogazione della consigliera Pd sul caso della Resistenza: "Decisioni che vanno prese in municipio con trasparenza e oggettività"

Baraldi chiede chiarezza a Naomo: “Sospende i contributi sull’onda emotiva?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Una decisione gravissima perché presa sull’onda emotiva, e quindi soggettiva, che nulla ha a che fare con la sfera politica. È in questi termini che la consigliera comunale Pd Ilaria Baraldi incanala le minacce del vicesindaco Nicola ‘Naomo’ Lodi nei confronti del centro sociale La Resistenza, a cui negherebbe i contributi comunali dopo aver visto un attivista suonare la chitarra in mezzo alla movida di piazza Verdi.

Una vicenda su cui la consigliera dem vuole vederci chiaro attraverso un’interrogazione presentata al sindaco Alan Fabbri e al presidente del consiglio comunale Lorenzo Poltronieri

“Come si apprende da Estense.com, il vicesindaco Lodi avrebbe dichiarato di voler sospendere i contributi al centro sociale La Resistenza durante una singolare azione di ‘contrasto’ alla movida nella rinnovata piazza. Una dichiarazione che sarebbe scaturita dal solo fatto di aver individuato, a detta del vicesindaco, persone non meglio identificate de La Resistenza che si trovavano, come decine di altre persone, nella piazza”.

“Nonostante il sig. Lodi ci abbia da tempo abituati a modalità originali, una piazza non è evidentemente un luogo istituzionalmente preposto per prendere decisioni di carattere politico e meno che mai da parte di un amministratore con il ruolo di vicesindaco – evidenzia Baraldi – ma, al contrario, la decisione di concedere o meno contributi ha come luogo fisico precipuo il Municipio e come spazio politico pertinente la Giunta, ove non si tratti di materia di carattere consiliare”.

“Qualora vere, le dichiarazioni del vicesindaco sarebbero gravissime perché esplicitate sulla base di una reazione emotiva e quindi soggettiva che nulla attiene alla necessaria trasparenza e oggettività che sono caratteristiche doverose ed esigibili di qualsiasi scelta e conseguente decisione amministrativa” ribadisce la consigliera Pd che interroga sindaco e presidente del consiglio per sapere “se i fatti riportati corrispondano al vero” e soprattutto “in quali sedi e con quali criteri intendano procedere d’ora in avanti per assumere decisioni di carattere amministrativo che coinvolgono l’intera collettività dei cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com