Politica
6 Agosto 2019
Il sindaco attacca i passati amministratori: “Hanno costruito, e poi mantenuto, un centro illegale sotto tutti i punti di vista”

Nomadi. Fabbri: “Grazie al Pd oggi i Sinti sono ferraresi a tutti gli effetti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biogas e biometano. Garuti: “Quadro normativo poco chiaro”

Sono molti i cittadini del territorio provinciale ad essersi uniti in associazioni o comitati per dire no agli impianti a biometano o a biogas ma anche agli impianti fotovoltaici su campi agricoli. Il presidente della Provincia di Ferrara Daniele Garuti ha voluto creare un tavolo provinciale per discuterne

Granchi Blu. Malaguti: “Per l’Europa non è invasivo”

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia: "Arriva così un altro pronunciamento dall’Europa che va contro il comune buon senso, sostenendo che non sia impellente riconoscere i danni causati da una animale alloctono, ma occorra occuparsi di eventuali danni causati da specie sempre esistite nell’ecosistema"

Rifondazione: “Sindaco chieda scusa”

Mauro Collina, del comitato politico nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, interviene dopo le parole del sindaco di Ferrara Alan Fabbri pronunciate durante il consiglio comunale del 13 ottobre

Dopo gli attriti con gli abitanti di Monestirolo per il trasferimento di alcuni nomadi e dopo le prime punzecchiature da parte dell’opposizione, il sindaco Alan Fabbri interviene su Facebook attaccando il Pd.

“Fanno un po’ sorridere le dichiarazioni degli esponenti della precedente amministrazione sull’evolversi della situazione del Campo nomadi di via delle Bonifiche”, afferma il primo cittadino che non accetta critiche da coloro  che “hanno costruito, e poi mantenuto, un centro illegale sotto tutti i punti di vista. E abbandonando anziani, donne e bambini a situazioni di pericolo, degrado, rischi ambientali e di tipo igienico-sanitario. In quelle condizioni – sostiene  – non poteva non proliferarsi un campo criminale infatti, un anno fa, i ferraresi furono costretti ad assistere ad una vasta operazione che portava all’arresto di 8 capi-famiglia con svariati capi di imputazione”.

E dopo il consueto richiamo ai costi del campo nomadi, Fabbri sembra voler dare una giustificazione delle attuali scelte che hanno creato non poco scontento a Monestirolo e probabilmente abbastanza tensione da far desistere l’amministrazione da un’operazione analoga a Masi San Giacomo: anche quelle dipendono dal Pd che ha fatto diventare cittadino ferrarese chi non lo era. “Grazie al menefreghismo delle precedenti amministrazioni Pd – afferma Fabbri -, oggi gli ex-nomadi di etnia sinti sono ferraresi a tutti gli effetti, e per loro si applicano le misure emergenziali derivanti da ordinanza contingibile e urgente”.

“È chiaro che in questa prima fase, non facile, assolutamente transitoria, e che sicuramente costa molto meno in termini economici rispetto ai mesi scorsi, ci siano paure legittime dei cittadini – concede il sindaco, che poi assicura che “in contrasto con le linee adoperate dalla precedente amministrazione”, la sua sarà “sul territorio con voi per completare tutte le operazioni, non parleremo mai di percezioni e vi garantisco che tutte le porte saranno aperte alle segnalazioni – conclude il sindaco -. Il dialogo con voi sarà costante e non saranno fatti più sconti a chi, per anni, ha utilizzato i ferraresi come un bancomat”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com