Economia e Lavoro
2 Agosto 2019
Il Decreto Crescita, permettendo lo sconto in fattura, altera la concorrenza e danneggia le piccole imprese. Le prime risposte da parte di deputati e senatori non si fanno attendere

“Abolite l’articolo 10”: l’appello di Cna Ferrara e le risposte dei parlamentari ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“L’Intelligenza Artificiale può valorizzare il patrimonio culturale della Regione”

La proposta è stata lanciata da Giusella Finocchiaro, professoressa ordinaria di diritto privato, di diritto di Internet e di Intelligenza Artificiale dell’Università di Bologna, intervenuta nel corso della commissione della commissione Statuto e Regolamento presieduta da Emma Petitti dove prosegue l'attività di audizione, iniziata la settimana scorsa con il professor Gianluca Gardini, da parte dell'Assemblea legislativa sulla nuova frontiera dell'IA

Adamant-Juvecaserta, Benedetto: “Dispiace, ma Ferrara c’è”

Riceve grandi complimenti l’Adamant Ferrara dallo staff tecnico, della Paperdi nel postpartita della quarta giornata di B Nazionale, ma resta un compleanno un po’ amaro per coach Giovanni Benedetto, che ha accarezzato il sogno di regalarsi per il compleanno l’impresa contro una big come Caserta

Cna Ferrara lancia un appello ai parlamentari del territorio e le risposte non si fanno attendere. Argomento della lettera – firmata dal presidente e dal direttore della Cna Provinciale, Davide Bellotti e Diego Benatti – è la richiesta di cancellare l’art. 10 della Legge 58/2019, nota anche come Decreto Crescita.

Ecco cosa si legge nel documento inviato da Cna Ferrara ai parlamentari: “Lo sconto in fattura per l’Ecobonus e il Sismabonus, previsto dall’art.10 della suddetta legge, altera la concorrenza e, se non verrà abrogato, danneggerà pesantemente le piccole e medie imprese”.

L’articolo di legge dà infatti la possibilità alle aziende di praticare al cliente uno sconto pari all’importo della detrazione fiscale prevista per i lavori di efficientamento energetico e prevenzione del rischio sismico. L’impresa potrà recuperare lo sconto sotto forma di credito d’imposta, da utilizzare in compensazione e in cinque anni.

Sembra un’opportunità interessante, e invece non lo è. La norma introduce infatti, secondo Cna, una grave alterazione del mercato e del principio della libera concorrenza: “Un’opportunità del genere – si legge nel documento –  richiede una disponibilità finanziaria e una capienza fiscale che una piccola impresa operante nelle ristrutturazioni, nell’impiantistica o nei serramenti non potrà mai avere. Di fatto, l’art. 10 della Legge 58/2019 determina quindi un importante e ingiusto vantaggio competitivo nei confronti delle imprese di maggiori dimensioni”.

Da qui la richiesta di abrogazione dell’ar. 10: una battaglia che Cna sta portando avanti a livello nazionale, su cui Cna Ferrara ha voluto sensibilizzare i parlamentari del proprio territorio.

Le risposte dei parlamentari ferraresi

Le prime risposte da parte dei parlamentari ferraresi sono già arrivate: Vittorio Feraresi, deputato del Movimento 5 Stelle  e sottosegretario alla Giustizia, fa sapere attraverso la propria segreteria particolare che “i Sen. Patuanelli, con Girotto e Castaldi, presenteranno un Ddl volto a correggere il tiro del Dl”.

Il senatore Alberto Balboni, eletto in Fratelli d’Italia, scrive: “Il problema era già alla mia attenzione. Garantisco il mio impegno per risolverlo nel senso auspicato dalla vostra Associazione e da altre che pure condividono il vostro allarme”.

Paola Boldrini, senatrice del Pd, spiega: “Il Partito Democratico ha già preso in carico la questione con un’interrogazione già depositata e con una proposta di legge – n. 1431 recante “Abrogazione dell’articolo 10 del decreto-legge 30 aprile 2019 ”  – a prima firma della collega Bellanova”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com